Jonas Vingegaard ha chiesto un intervento della WADA per vietare l’uso del monossido di carbonio nel ciclismo professionistico.
La WADA deve vietare le inalazioni
Dalle recenti rivelazioni, è emerso che durante l’ultimo Tour de France, alcune squadre del ciclismo professionistico hanno fatto uso di inalazioni di monossido di carbonio . Un’inchiesta condotta da Escape Collective ha identificato due modalità di utilizzo di questa sostanza:
- Monitoraggio dei valori ematici durante i ritiri in altura.
- Inalazioni frequenti per migliorare le prestazioni, con potenziali rischi per la salute dei corridori.
Squadre come la UAE Emirates di Pogacar e la Visma Lease a Bike di Vingegaard hanno confermato di utilizzare il monossido di carbonio per scopi di monitoraggio. Tuttavia, Vingegaard ha espresso preoccupazione, affermando che “alcune squadre ne abusano”, inalando regolarmente basse dosi di monossido di carbonio , il che porta a un miglioramento significativo delle prestazioni. Questo comportamento è considerato ingiusto , e Vingegaard ha chiesto che l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) intervenga per vietare tale pratica. Ha spiegato che nella sua squadra, la Visma , si effettua un’inalazione all’inizio del periodo di allenamenti in altura e una ripetizione alla fine, ma ha sottolineato che l’abuso da parte di altre squadre deve essere fermato.
Ciclismo, il 2025 di Vingegaard
Jonas Vingegaard inizierà la sua stagione 2025 il 19 febbraio alla Volta Algarve , una breve corsa a tappe portoghese che si concluderà il 23 febbraio . Dopo la Volta Algarve, il campione danese parteciperà a:
- Parigi Nizza
- Volta Catalunya
Queste due corse mancano nel suo palmares. Vingegaard terminerà la prima parte della sua stagione con il Delfinato , che rappresenta l’ultima prova di avvicinamento al Tour de France . L’obiettivo principale di Vingegaard sarà la caccia alla terza maglia gialla , e parteciperà anche alla Vuelta Espana . La sua presenza ai Mondiali , che quest’anno si svolgeranno in Ruanda su un percorso adatto agli scalatori, è invece ancora incerta.
Fonte: Blasting News