martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Trump e l’inflazione: preoccupazioni per il futuro economico degli americani

    L’elezione di Trump nel 2024 è influenzata dall’inflazione post-pandemia e dalle sue politiche economiche.

    L’inflazione e l’elezione di Trump

    Uno dei motivi principali attribuiti alla vittoria di Donald Trump alle elezioni del 2024 è che gli elettori sono rimasti insoddisfatti degli effetti che l’aumento dell’ inflazione post-pandemia ha avuto sui loro portafogli durante i primi due anni dell’amministrazione Biden . Tuttavia, esperti della Federal Reserve sono “profondamente preoccupati” che Trump possa far schizzare nuovamente l’inflazione, proprio quando questa è scesa significativamente dal suo picco nel 2022 . In particolare, gli esperti citano recenti verbali delle riunioni della Federal Reserve che mostrano come i funzionari ritengano che due politiche di Trump possano annullare tutto il lavoro svolto dalla banca centrale per riportare l’inflazione sotto il 3% .

    1. “Quasi tutti i partecipanti hanno giudicato che i rischi al rialzo per le prospettive di inflazione siano aumentati,” affermano i verbali.
    2. “Come motivi per questo giudizio, i partecipanti hanno citato recenti letture più forti del previsto sull’inflazione e i probabili effetti di potenziali cambiamenti nelle politiche commerciali e di immigrazione.”

    Trump ha promesso di attuare deportazioni di massa e di imporre pesanti tariffe sui beni importati, due politiche che sono molto probabili per far aumentare i prezzi per i consumatori americani. Inoltre, i funzionari hanno indicato che non saranno così aggressivi nel ridurre i tassi d’interesse come lo sono stati negli ultimi sei mesi, il che significa che i tassi d’interesse potrebbero rimanere scomodi per molti consumatori. “Discutendo le prospettive per la politica monetaria, i partecipanti hanno indicato che il Comitato era al punto in cui sarebbe appropriato rallentare il ritmo dell’allentamento della politica,” affermano i verbali.

    Le preoccupazioni della Federal Reserve

    Gli esperti della Federal Reserve esprimono grande preoccupazione riguardo alla possibilità che le politiche di Trump possano far risalire l’ inflazione . Recenti verbali delle riunioni della Federal Reserve indicano che i funzionari ritengono che due politiche specifiche di Trump potrebbero annullare gli sforzi compiuti dalla banca centrale per riportare l’inflazione sotto il 3% .

    Preoccupazioni sui rischi inflazionistici

    1. Quasi tutti i partecipanti hanno giudicato che i rischi al rialzo per le prospettive inflazionistiche siano aumentati.
    2. Tra le ragioni di questo giudizio, i partecipanti hanno citato letture recenti dell’inflazione più forti del previsto e i probabili effetti di potenziali cambiamenti nelle politiche commerciali e di immigrazione.

    In particolare, Trump ha promesso di attuare deportazioni di massa e di imporre tariffe elevate sui beni importati, due politiche che potrebbero aumentare significativamente i prezzi per i consumatori americani. Inoltre, i funzionari hanno indicato che non saranno così aggressivi nel ridurre i tassi d’interesse come lo sono stati negli ultimi sei mesi, il che significa che i tassi d’interesse potrebbero rimanere scomodi per molti consumatori.

    Prospettive sulla politica monetaria
    1. Discutendo le prospettive per la politica monetaria, i partecipanti hanno indicato che il Comitato è vicino al punto in cui sarebbe appropriato rallentare il ritmo dell’allentamento della politica.

    Politiche di Trump e impatti economici

    Trump ha promesso di attuare deportazioni di massa e di imporre tariffe elevate sui beni importati, due politiche che potrebbero far lievitare i prezzi per i consumatori americani. Gli esperti della Federal Reserve sono particolarmente preoccupati che queste misure possano annullare i progressi fatti per riportare l’inflazione sotto il 3% . Infatti, le minute recenti delle riunioni della Federal Reserve indicano che i funzionari ritengono che i rischi al rialzo per le prospettive di inflazione siano aumentati. Le ragioni di questa valutazione includono:

    1. Recenti dati sull’inflazione più forti del previsto.
    2. Gli effetti probabili di potenziali cambiamenti nelle politiche commerciali e di immigrazione.

    Inoltre, i funzionari hanno segnalato che non saranno così aggressivi nel ridurre i tassi d’interesse come lo sono stati negli ultimi sei mesi, il che significa che i tassi d’interesse potrebbero rimanere scomodi per molti consumatori.

    Futuro della politica monetaria

    La Federal Reserve ha espresso preoccupazioni riguardo al futuro della politica monetaria . Gli esperti hanno indicato che non saranno così aggressivi nel ridurre i tassi d’interesse come lo sono stati negli ultimi sei mesi. Questo implica che i tassi d’interesse potrebbero rimanere elevati e scomodi per molti consumatori.

    Indicazioni della Federal Reserve

    Durante le discussioni sull’andamento della politica monetaria, i partecipanti hanno fatto sapere che il Comitato è giunto o è vicino al punto in cui sarebbe opportuno rallentare il ritmo dell’allentamento della politica. Questo potrebbe significare che le misure adottate per abbassare i tassi d’interesse non saranno più così rapide come in passato, mantenendo i costi finanziari alti per i cittadini americani.

    Fonte: rawstory

    Latest Posts

    Imperdibili