Due scosse di terremoto si sono registrate nella serata di ieri, venerdì 31 gennaio 2025 e una all’alba di oggi. L’evento sismico è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), che si occupa del monitoraggio dei terremoti in tutta la Penisola.
Terremoto ai Campi Flegrei oggi, due scosse nella notte
Una scossa di terremoto è stata registrata ieri, venerdì 31 gennaio 2025, alle 22:11 , con una magnitudo di 1.2 e a una profondità di appena due chilometri . La seconda scossa si è verificata alle 22:20 , con una magnitudo di 1.7 e a una profondità di 1.8 chilometri , quindi più in superficie rispetto alla prima. L’epicentro è stato localizzato a Bagnoli , un quartiere occidentale di Napoli che si trova interamente nella caldera dei Campi Flegrei . L’ Osservatorio Vesuviano ha comunicato che l’evento sismico di magnitudo 1.7± 0,3 è stato localizzato nei pressi di Via Gerolomini . La nota del comune di Pozzuoli ha specificato che il sisma si è prodotto alla profondità di 1.8 km e potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro.


Un’altra scossa all’alba
L’ Ingv , sul suo sito ufficiale, ha segnalato un’altra scossa che si è verificata nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio 2025, alle 7:18. Il terremoto ha avuto magnitudo di 2.2 e una profondità di 3 km . Secondo le prime informazioni, l’epicentro sarebbe stato nella zona della Solfatara , precisamente Agnano Pisciarelli . La popolazione ha sentito distintamente la terra tremare, vista la bassa profondità degli eventi. Come hanno reagito gli abitanti della zona?