L’esito dell’ultimo televoto del Grande Fratello ha generato grande sorpresa e acceso dibattiti. Tutti i principali sondaggi online sembravano indicare come sicura l’eliminazione di Shaila Gatta, con percentuali altissime a sfavore.
L’errore che ha generato il caos
Un grave errore nel documento ufficiale del Grande Fratello ha scatenato un vero e proprio caos . Sul sito ufficiale del programma, è stato pubblicato un file contenente le percentuali del televoto, ma con una dicitura errata. Invece di riportare la domanda “Chi vuoi eliminare?”, il documento mostrava erroneamente “Chi vuoi salvare?”. Questo dettaglio ha alimentato i sospetti tra gli utenti, portando molti a parlare di un televoto truccato . Nonostante le polemiche, il conduttore Alfonso Signorini aveva già chiarito durante la puntata dell’8 gennaio che la domanda corretta posta al pubblico era “Chi vuoi far uscire dal gioco?”.
La stessa formulazione era stata ampiamente comunicata attraverso i canali social, l’app di Mediaset e le trasmissioni televisive. L’errore ha quindi generato un’ondata di indignazione, con accuse di irregolarità e persino un intervento del Codacons . Questo episodio dimostra quanto sia delicata la gestione di un reality così seguito e come anche una piccola svista possa scatenare reazioni spropositate.

Nessun complotto: solo un errore umano
Il malinteso è stato definitivamente chiarito da fonti vicine al programma. Il file caricato sul sito ufficiale conteneva la dicitura errata a causa di una svista tecnica . Chi si occupava della pubblicazione aveva erroneamente inserito un documento relativo a una precedente votazione , dove la domanda era “Chi vuoi salvare?”. Questa disattenzione ha causato confusione e alimentato le teorie di complotto . Nonostante le reazioni furiose dei fan di Helena Prestes , non vi è stato alcun tentativo deliberato di manipolare il risultato .
Secondo le fonti, la sua eliminazione potrebbe essere stata determinata dalla coalizione dei fanclub avversari , che hanno unito le forze per estromettere una concorrente considerata molto forte. Episodi simili si sono verificati anche in altre edizioni del reality, quando personaggi molto popolari sono stati eliminati per dinamiche di voto strategiche . L’uscita di scena di Helena Prestes ha lasciato un segno tra gli spettatori, ma non vi sono prove di irregolarità nel televoto. L’errore sul sito del Grande Fratello è stato un semplice caso di disattenzione, aggravato dal grande volume di voti ricevuti, pari a oltre 3,6 milioni . Questo episodio dimostra quanto sia delicata la gestione di un reality così seguito e come anche una piccola svista possa scatenare reazioni spropositate.
Fonte: quilink