Tears for Fears, la band che ha segnato gli anni ’80, continua a sorprendere con nuova musica e un’energia rinnovata.
Il ritorno di Tears for Fears con ‘The Tipping Point’
Il ritorno di Tears for Fears
Dopo quasi 18 anni , la band ha pubblicato ‘The Tipping Point’ , un album che ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Billboard . Questo segna un’importante rinascita creativa per i membri della band, Roland Orzabal e Curt Smith , che non si sono lasciati intrappolare nella nostalgia come molte altre band degli anni ’80. Orzabal e Smith hanno iniziato la loro rinascita creativa nel 2022 con il loro primo album in quasi due decenni, ‘The Tipping Point’ , che ha ottenuto un grande successo, posizionandosi al numero 1 nelle classifiche di Top Album Sales e Top Alternative Albums . In ottobre, la band ha continuato la sua striscia vincente rilasciando quattro nuove canzoni come parte di un album dal vivo, ‘Songs for a Nervous Planet’ . Smith ha spiegato il livello qualitativo della scrittura e delle registrazioni recenti, affermando: “È perché ci teniamo.
Non vogliamo fare un lavoro scadente. Abbiamo ancora il desiderio di migliorare. Non penso che questo ci lascerà mai. Guardiamo ad altri artisti e desideriamo ancora essere bravi come loro. Questo ci spinge a continuare a fare un buon lavoro, cercando di raggiungere qualcosa di migliore di quanto abbiamo fatto prima.” La band si sente al massimo della forma e ha deciso di registrare il concerto per catturare questo momento.
Smith ha dichiarato: “Tutti quelli che sono venuti a vedere lo spettacolo hanno detto che era incredibile. Ci siamo accordati per registrarlo perché sentivamo che la band era più forte che mai. Suonavamo e cantavamo meglio che mai. Era il momento giusto per farlo.” Le quattro nuove canzoni rendono ‘Songs for a Nervous Planet’ più simile a un EP con 18 tracce dal vivo piuttosto che a un album dal vivo con alcune nuove canzoni. Smith ha sottolineato che, invece di aggiungere brani di scarto, sono andati in studio e sono emersi con quattro tracce di cui erano molto soddisfatti.
- Say Goodbye to Mum and Dad: cattura perfettamente le tensioni politiche e ambientali del giorno.
- The Girl That I Call Home: una canzone d’amore per la moglie di Orzabal con una melodia accattivante.
- Emily Said: una canzone complessa che non distrae o diventa superflua.
Orzabal è particolarmente orgoglioso di ‘Astronaut’ , una canzone che mescola disillusione con un tema di viaggio spaziale, che non è stata inclusa in ‘The Tipping Point’ . Ha affermato che ‘Astronaut’ era “perfetta” per ‘Songs for a Nervous Planet’ e prevede che in futuro sarà un grande successo per qualcun altro.

Un concerto da ricordare: ‘Songs for a Nervous Planet’
Un concerto da ricordare: ‘Songs for a Nervous Planet’
Il live album Songs for a Nervous Planet è l’audio che accompagna un film concerto, Tears for Fears Live (A Tipping Point Film) , che ha avuto una breve uscita nei cinema ad ottobre prima di essere reso disponibile online. Questo concerto è stato registrato al FirstBank Amphitheater , un ex cava che offre uno sfondo spettacolare, a Franklin, Tennessee, e cattura la band mentre si esibisce al massimo della forma. Curt Smith ha dichiarato: “Tutti coloro che erano venuti a vedere lo spettacolo hanno detto che era incredibile. Noi abbiamo una visione limitata perché guardiamo dall’altra parte. Così abbiamo deciso di registrarlo.
E il motivo è che sentivamo che la band era la più forte che fosse mai stata – o che avessimo mai avuto, dovrei dire. Suonavamo alla grande. Suonavamo meglio che mai, cantavamo meglio che mai. Quindi sembrava un buon momento per farlo.”
Nuove canzoni e significato
Le quattro nuove canzoni rendono Songs for a Nervous Planet , come dice Smith, più simile a un EP con 18 tracce live bonus piuttosto che a un album dal vivo con alcune nuove canzoni. Smith ha spiegato: “La casa discografica voleva che facessimo un paio di nuove tracce. Sentivamo che fosse un modo per dire: ‘Aggiungi alcune tracce di scarto.'” Invece, sono andati in studio e sono emersi con “quattro tracce di cui ci sentivamo davvero forti”.
- Say Goodbye to Mum and Dad: cattura perfettamente la tensione politica e ambientale del giorno.
- The Girl That I Call Home: una canzone d’amore per la moglie di Orzabal con una melodia accattivante.
- Emily Said: una canzone classica dei Tears for Fears con una struttura complessa che non distrae.
Roland Orzabal ha affermato che le nuove canzoni “reggono brillantemente” rispetto al profondo catalogo della band, che include brani iconici come Mad World e Shout . È particolarmente orgoglioso di Astronaut , una canzone che mescola disillusione con un tema di viaggio spaziale, che non è stata inclusa in The Tipping Point . Smith ha spiegato che non si adattava perfettamente, ma Orzabal ha detto che era “perfetta” per Songs for a Nervous Planet , sottolineando l’immaginario dell’astronauta e il campo di girasoli visti sulla copertina dell’album. Orzabal ha aggiunto che in un paio di decenni, Astronaut sarà “un grande successo per qualcuno – non per noi, ma per qualcun altro.”
Le nuove canzoni e il loro significato
Le nuove canzoni
Le nuove tracce di Tears for Fears riflettono le tensioni politiche e personali , mostrando la crescita artistica della band. I membri della band, Roland Orzabal e Curt Smith , hanno espresso un forte impegno nella scrittura delle loro canzoni recenti, sottolineando che non vogliono mai produrre lavori di scarsa qualità. Smith ha dichiarato: “Abbiamo ancora il desiderio di migliorare, e questo ci spinge a continuare a fare buon lavoro.”
I brani di “Songs for a Nervous Planet”
Il nuovo album, ” Songs for a Nervous Planet “, include quattro nuove canzoni che, secondo Smith, rendono l’album più simile a un EP con 18 tracce dal vivo piuttosto che a un album dal vivo con qualche brano inedito. I brani sono:
- Say Goodbye to Mum and Dad: cattura perfettamente la tensione politica e ambientale attuale.
- The Girl That I Call Home: una dolce canzone d’amore dedicata alla moglie di Orzabal, con una melodia accattivante.
- Emily Said: un brano che presenta una struttura complessa, tipica dello stile della band.
- Astronaut: una canzone che mescola disillusione e un tema di viaggio spaziale, che non è stata inclusa in “The Tipping Point” ma che Orzabal considera perfetta per “Songs for a Nervous Planet”.
Il significato delle nuove canzoni
Orzabal ha affermato che le nuove canzoni “reggono brillantemente” rispetto al loro ampio catalogo di successi, come ” Mad World ” e ” Shout “. La canzone Astronaut , in particolare, è descritta come una traccia che avrà successo in futuro, nonostante non sia stata inclusa nell’album principale. Orzabal ha notato che l’immagine dell’astronauta e il tema dei girasoli, presenti nella copertina dell’album, creano una continuità visiva che arricchisce l’esperienza musicale.
Il futuro di ‘Astronaut’
Il significato di ‘Astronaut’
La canzone ‘Astronaut’ è un brano che mescola disillusione e un tema di viaggio spaziale . Secondo Roland Orzabal , il testo esprime sentimenti di estraneità: ” Non appartengo qui / Ho un occhio su un mondo diverso”. Nonostante il suo valore, ‘Astronaut’ non è stata inclusa nell’album ‘The Tipping Point’ . Curt Smith spiega che la canzone non si adattava perfettamente all’album, affermando che “per qualche motivo non sembrava giusta”.
Il futuro di ‘Astronaut’
Orzabal ritiene che ‘Astronaut’ sia stata ” perfetta ” per il progetto ‘Songs for a Nervous Planet’ . L’immaginario dell’astronauta e il campo di girasoli presente sulla copertina dell’album creano una continuità visiva nei video, che rappresentano l’astronauta e la sua ragazza. Orzabal prevede che, tra qualche decennio, ‘Astronaut’ diventerà ” un grande successo per qualcun altro — non per noi, ma per qualcun altro”.
Fonte: billboard