Scopriamo gli ultimi sondaggi politici e le dinamiche tra i principali partiti italiani.
Il sondaggio Swg
Il sondaggio di Swg per il TgLa7 del 20 gennaio mostra un lieve calo per Fratelli d’Italia , che si attesta al 29,5% . Nonostante questo, il partito della premier Giorgia Meloni rimane il primo partito italiano, confermando la sua posizione di leadership nei sondaggi da diversi mesi. Questo leggero arretramento non desta preoccupazione, poiché il consenso per Meloni tra gli elettori continua a essere positivo. Inoltre, gli alleati di governo mostrano segni di crescita:
- Lega: 8,5%, in aumento rispetto alla precedente rilevazione.
- Forza Italia: 9,2%, con un incremento di un decimale.
- Noi moderati di Maurizio Lupi: 1,1%, con un aumento di 0,1%.
Sommando i voti dei partiti di governo, la coalizione di centrodestra raggiunge un totale del 48,3% .
Il dato su Pd e M5s
Buono e incoraggiante il dato relativo al Partito Democratico che prende il 22,4% , guadagnando due decimali. Si tratta di un buon momento per il partito di Elly Schlein che vanno a diminuire il divario con Fratelli d’Italia di mezzo punto percentuale rispetto al sondaggio scorso. Ancora la distanza è ragguardevole ed è più di sette punti. Il M5S resta invece stabile con l’ 11,6% , senza né scendere e né salire. Una stabilità che può essere anche preziosa per il partito di Giuseppe Conte tenuto conto dei cambiamenti recenti nella fisionomia del Movimento dopo la fase congressuale.
Da ultimo infatti c’è stata una novità importante sulla regola dei due mandati: chi ha svolto il mandato di parlamentare avrà la possibilità di candidarsi anche come presidente di Regione.
Gli altri partiti
Andando a vedere poi gli altri partiti c’è un calo moderato per Alleanza Verdi Sinistra che è al 6,4% e perde due decimali. Azione , guidata da Carlo Calenda , cresce e rosicchia un decimale arrivando al 3,4% . Matteo Renzi mantiene invece Italia Viva stabile con il 2,7% mentre +Europa sale arrivando al 2,2% . Sommando il dato di tutti i partiti che stanno all’opposizione, formando in questo modo il “campo larghissimo”, si otterrebbe il 48,7% , dato superiore rispetto a quello dei partiti di governo.
Fonte: Blasting News