domenica 24 Agosto 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Ryan Andrews sulla genitorialità: “È stato un turbine, e sto ancora cercando di recuperare”

    Ryan Andrews condivide le sue esperienze da neogenitore e le sfide che affronta nella sua vita frenetica.

    Un nuovo inizio per Ryan e Michaela

    Un nuovo capitolo

    Ryan Andrews e Michaela O’Neill hanno dato il benvenuto al loro primo figlio, Rowen , il 16 settembre. Questo momento ha rappresentato un sogno che si avvera per la coppia, che ha sempre desiderato diventare genitori. Ryan, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “ Siamo così incredibilmente fortunati ”.

    Una vita frenetica

    Negli ultimi mesi, la vita di Ryan e Michaela è stata un vero e proprio turbinio . Non solo si sono adattati alla nuova vita da genitori, ma Ryan si trova anche nel periodo più intenso della sua carriera. Con impegni che spaziano da Fair City a eventi aziendali in Irlanda e Regno Unito, Ryan ha dovuto gestire fino a sei lavori contemporaneamente. Ha confessato: “ Ho avuto un giorno di riposo negli ultimi mesi, ed è stato il giorno della nascita di Rowen”. Nonostante le difficoltà, Ryan è determinato a trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia.

    Il supporto reciproco

    Ryan e Michaela si sostengono a vicenda in questo nuovo viaggio. Ryan ha sottolineato l’importanza di essere presenti l’uno per l’altro, nonostante gli impegni lavorativi. “ Vogliamo supportarci a vicenda e assicurarci che tutto ciò di cui abbiamo bisogno sia a portata di mano”, ha detto Ryan, evidenziando come la loro relazione sia stata rafforzata da questa nuova esperienza.

    Una gioia indescrivibile

    La gioia di vedere Michaela come madre è palpabile per Ryan. “ Vedere Michaela con Rowen è surreale”, ha affermato, esprimendo quanto sia felice di condividere questo momento con lei. La coppia è grata per il supporto della famiglia, che ha accolto con entusiasmo il nuovo arrivato, rendendo la transizione da genitori a nonni un momento di grande gioia.

    source:vipmagazine - Un nuovo inizio per Ryan e Michaela - Ryan Andrews e Michaela O’Neill
    sourcevipmagazine Un nuovo inizio per Ryan e Michaela Ryan Andrews e Michaela ONeill

    La vita frenetica di un neogenitore

    La vita frenetica di Ryan

    Ryan Andrews sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti nella sua vita, non solo per l’arrivo del suo primo figlio, Rowen, ma anche per la sua carriera che è particolarmente intensa in questo momento. Con un calendario pieno di impegni, Ryan si trova a gestire fino a sei lavori contemporaneamente , passando da un progetto all’altro, il tutto mentre si adatta alla nuova vita da genitore.

    Il caos della genitorialità

    Negli ultimi mesi, Ryan ha avuto solo un giorno di riposo, il giorno della nascita di Rowen. Nonostante le difficoltà, lui non si lamenta, anzi, è determinato a trovare un equilibrio tra lavoro e vita familiare. “È stato un turbinio e sto ancora cercando di recuperare,” confessa Ryan, sottolineando quanto sia difficile ma anche gratificante questo nuovo capitolo della sua vita.

    Il supporto di Michaela

    Ryan riconosce l’importanza del supporto reciproco con Michaela, la sua compagna. Anche se lui è spesso impegnato, cerca di tornare a casa tra un impegno e l’altro per aiutare Michaela e prendersi cura di Rowen. “Vogliamo creare una vita per Rowen che abbiamo sempre desiderato,” afferma Ryan, evidenziando il loro impegno nel sostenersi a vicenda durante questa transizione.

    Consapevolezza del burnout

    Con così tanti impegni, Ryan è consapevole della necessità di evitare il burnout . La sua nuova realtà lo ha reso più organizzato e focalizzato, cercando di essere presente sia al lavoro che a casa. “Quando sono lì, voglio essere presente e trascorrere del tempo con Michaela e Rowen,” conclude Ryan, dimostrando la sua determinazione a trovare un equilibrio tra le sue responsabilità professionali e familiari.

    source:vipmagazine - La vita frenetica di un neogenitore - Ryan Andrews e Michaela O’Neill
    sourcevipmagazine La vita frenetica di un neogenitore Ryan Andrews e Michaela ONeill

    L’importanza del supporto reciproco

    Il supporto reciproco

    Ryan e Michaela si sostengono a vicenda mentre affrontano le sfide della genitorialità . Nonostante gli impegni di Ryan, che lavora tutto il giorno, entrambi sono presenti per il piccolo Rowen. Ryan sottolinea l’importanza di essere lì l’uno per l’altro, affermando che, anche se lui è occupato, cerca di tornare a casa tra un impegno e l’altro per portare un caffè a Michaela e assicurarsi che la casa sia in ordine e che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno.

    Il rafforzamento della relazione

    Ryan evidenzia che, nonostante le nuove responsabilità, il loro rapporto non è cambiato, anzi, è stato potenziato . La coppia sta facendo del suo meglio per adattarsi alla nuova vita, mantenendo le stesse abitudini di prima, il che ha reso la transizione più facile. Sono grati per la felicità e la tranquillità di Rowen, che ha reso questo cambiamento molto più gestibile.

    Il supporto della famiglia

    Ryan e Michaela sono fortunati ad avere una rete di supporto familiare. I nonni di Rowen sono entusiasti e hanno accolto con gioia la notizia della nascita. Ryan esprime il desiderio di seguire l’esempio dei propri genitori, che hanno fatto un ottimo lavoro nell’educarli.

    source:vipmagazine - L'importanza del supporto reciproco - Ryan Andrews e Michaela O’Neill
    sourcevipmagazine Limportanza del supporto reciproco Ryan Andrews e Michaela ONeill

    Le emozioni della genitorialità

    Le emozioni di diventare genitori

    Ryan esprime la sua gioia nel vedere Michaela come madre e il legame speciale che si è creato tra loro e il piccolo Rowen . È un momento surreale per lui, che ha sempre desiderato vedere Michaela realizzare il suo sogno di diventare mamma. La sua felicità è palpabile quando osserva la dolcezza tra madre e figlio, un’esperienza che lo fa sentire incredibilmente fortunato.

    Il legame speciale

    Ryan racconta di come sia strano e meraviglioso vedere Michaela con Rowen, sottolineando che lei ha sempre voluto un bambino. La sua smile e il modo in cui si prende cura del piccolo lo colpiscono profondamente, facendogli sentire un nuovo scopo nella vita.

    Una nuova prospettiva

    Nonostante si senta ancora come se avesse 15 anni e non dovesse essere padre, Ryan ha acquisito una nuova prospettiva sulla vita. Vuole trasmettere a Rowen solo amore , felicità e positività . Questo cambiamento ha reso la loro vita insieme ancora più speciale e significativa.

    source:vipmagazine - Le emozioni della genitorialità - Ryan Andrews e Michaela O’Neill
    sourcevipmagazine Le emozioni della genitorialità Ryan Andrews e Michaela ONeill

    Affrontare la stanchezza e il burnout

    Affrontare la stanchezza e il burnout

    Ryan è consapevole della necessità di evitare il burnout mentre gestisce la sua carriera e la nuova vita da genitore. È sempre attento a questo aspetto, specialmente ora che ha un motivo in più per essere organizzato. La sua vita è stata non-stop , con un solo giorno di riposo dall’arrivo di Rowen, il 16 settembre. Ha dovuto affrontare un periodo di lavoro intenso, con impegni che spaziano da Fair City a eventi aziendali in Irlanda e nel Regno Unito, fino a spettacoli teatrali e altri progetti. Ryan ha dichiarato: “ Assolutamente , questo è sempre nella mia mente. Ora più che mai, avere un motivo per farlo ha messo tutto in prospettiva.” La sua organizzazione è migliorata, poiché è necessario essere più efficienti.

    Quando si trova in RTÉ , lavora tra una scena e l’altra, sfruttando ogni pausa, perché non può lavorare da casa. Quando è lì, desidera essere presente e trascorrere del tempo con Michaela e Rowen.

    Una vita di integratori

    Ryan scherza dicendo che per il futuro si nutrirà di Berocca e Revive Active per affrontare la stanchezza e mantenere alta l’energia. “ 100 per cento , mi sto assolutamente inondando di entrambi!”

    Fonte: vipmagazine

    Latest Posts

    Imperdibili