martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Public Citizen lancia un progetto per monitorare le indagini sulle aziende durante l’amministrazione Trump

    Public Citizen ha avviato un nuovo progetto per tenere traccia delle indagini sulle aziende in relazione all’amministrazione Trump, evidenziando le connessioni tra le aziende e il presidente eletto.

    Il nuovo progetto di Public Citizen

    Public Citizen ha lanciato un nuovo progetto chiamato Corporate Enforcement Tracker per monitorare le indagini federali contro le aziende. Questo strumento è stato creato per tenere traccia dell’approccio dell’amministrazione Trump ai crimini aziendali, un’iniziativa che il gruppo di vigilanza considera particolarmente urgente, dato che molte delle aziende attualmente sotto indagine hanno legami con il presidente eletto. Attualmente, 192 aziende sono oggetto di indagini federali, e un terzo di esse ha legami noti con l’amministrazione Trump. Queste aziende o i loro dirigenti hanno contribuito al fondo inaugurale di Trump, oppure Trump ha nominato ex dipendenti, investitori e lobbisti di queste aziende. Il Corporate Enforcement Tracker di Public Citizen servirà come risorsa per monitorare le indagini e i casi federali contro presunti illeciti aziendali che rischiano di essere abbandonati, indeboliti o modificati dall’amministrazione Trump in arrivo.

    Durante il primo mandato di Trump, le prosecuzioni aziendali sono crollate a un minimo di 25 anni, e si prevede che un secondo mandato possa portare a un ulteriore calo dell’applicazione della legge. Rick Claypool, che guida il nuovo progetto, ha sottolineato che “è probabile che il secondo mandato di Trump veda un calo simile o peggiore nell’applicazione della legge”. Ha anche notato che, mentre l’amministrazione Trump ha perseguito politiche “dure” contro immigrati, manifestanti e trasgressori di basso livello, l’applicazione delle leggi contro i crimini aziendali è diminuita. Le cinque aziende con il maggior numero di indagini o casi federali contro di loro sono:

    1. Tesla (7 indagini).
    2. Amazon (6 indagini).
    3. Pfizer (5 indagini).
    4. Wells Fargo (4 indagini).
    5. SpaceX (4 indagini).

    Quattro delle aziende elencate nel tracker di Public Citizen— Tesla , SpaceX , Neuralink e X —sono guidate dal miliardario Elon Musk , che ha donato ingenti somme alla campagna presidenziale di Trump e si prepara a co-guidare una nuova commissione consultiva incaricata di identificare spese e regolamenti da eliminare. Tesla è attualmente sotto indagine da parte del Dipartimento di Giustizia, della Securities and Exchange Commission, dell’Occupational Safety and Health Administration e di altre agenzie, indagini che potrebbero essere interrotte dall’amministrazione in arrivo, che sarà composta da lobbisti e miliardari.

    Le aziende sotto inchiesta

    Attualmente, 192 aziende sono sotto indagine federale, e sorprendentemente, un terzo di queste ha legami noti con l’amministrazione Trump. Queste aziende o i loro dirigenti hanno contribuito all’inaugurazione di Trump, oppure Trump ha nominato ex dipendenti, investitori e lobbisti di queste aziende.

    Le aziende più sotto inchiesta

    Le cinque aziende con il maggior numero di indagini o casi federali contro di loro sono:

    1. Tesla (7 indagini).
    2. Amazon (6 indagini).
    3. Pfizer (5 indagini).
    4. Wells Fargo (4 indagini).
    5. SpaceX (4 indagini).

    In particolare, Tesla è oggetto di indagini da parte del Dipartimento di Giustizia , della Commissione per i Titoli e gli Scambi , dell’ Occupational Safety and Health Administration e di altre agenzie. Queste indagini potrebbero essere interrotte dall’amministrazione in arrivo, che sarà composta da lobbisti e miliardari . Inoltre, 16 aziende che hanno donato al fondo inaugurale di Trump stanno affrontando indagini federali. Queste aziende includono:

    1. Amazon.
    2. Apple.
    3. AT&T.
    4. Bank of America.
    5. Coinbase.
    6. Ford.
    7. Goldman Sachs.
    8. Kraken.
    9. Meta.
    10. OpenAI.
    11. Pfizer.
    12. Ripple.
    13. Robinhood.
    14. Stanley Black & Decker.
    15. Toyota.
    16. Uber.

    Le preoccupazioni per l’applicazione della legge

    Le indagini sulle aziende potrebbero subire un indebolimento sotto l’amministrazione Trump, che ha già registrato un calo delle prosecuzioni. Durante il primo mandato di Trump, le prosecuzioni aziendali sono scese ai minimi storici degli ultimi 25 anni. Rick Claypool di Public Citizen, che guida il nuovo progetto, ha previsto che “è probabile che il secondo mandato di Trump veda un calo simile o peggiore nell’applicazione della legge”. In particolare, Claypool ha sottolineato che “l’applicazione delle leggi contro i crimini aziendali è diminuita durante il primo mandato di Trump”, nonostante l’amministrazione abbia perseguito politiche “dure” contro immigrati, manifestanti e trasgressori di basso livello. Le cinque aziende con il maggior numero di indagini o casi federali contro di loro sono:

    1. Tesla (7 indagini).
    2. Amazon (6 indagini).
    3. Pfizer (5 indagini).
    4. Wells Fargo (4 indagini).
    5. SpaceX (4 indagini).

    Inoltre, le preoccupazioni riguardanti l’applicazione della legge sono amplificate dalla scelta di Trump di Pam Bondi per guidare il Dipartimento di Giustizia . Public Citizen ha notato che Amazon e Republic Services, due clienti di lobbying precedentemente rappresentati da Bondi, sono tra le aziende attualmente sotto indagine federale. Il rapporto di Bondi come lobbyista solleva “serissime domande sui potenziali conflitti di interesse” e fornisce “motivi sufficienti per i senatori per negare la sua conferma”. Lisa Gilbert, co-presidente di Public Citizen, ha affermato: “Ci aspettiamo che il DOJ faccia rispettare vigorosamente le nostre leggi, tenga i trasgressori aziendali responsabili e protegga lo stato di diritto. Pam Bondi è semplicemente inappropriata per questo incarico.”

    Elon Musk e le sue aziende

    Elon Musk è coinvolto in più indagini federali con le sue aziende, tra cui Tesla e SpaceX . Attualmente, Tesla affronta ben 7 indagini federali, mentre SpaceX è sotto inchiesta con 4 casi. Queste indagini riguardano vari aspetti, tra cui presunti violazioni delle normative sui titoli , questioni relative alla sicurezza dei sistemi Autopilot e Full Self-Driving (FSD) di Tesla, potenziali violazioni del benessere animale negli esperimenti di Neuralink , e problemi di inquinamento , discriminazione nell’assunzione e licenze presso SpaceX . Inoltre, Musk ha donato ingenti somme alla campagna presidenziale di Trump e si prevede che co-dirigerà una nuova commissione consultiva incaricata di identificare spese e regolamenti da eliminare. La sua influenza potenziale con la nuova amministrazione solleva interrogativi sul destino delle indagini federali e delle azioni regolatorie che riguardano il suo impero aziendale, che comprende almeno 20 indagini in corso.

    Le cinque aziende con il maggior numero di indagini federali o casi contro di loro sono:

    1. Tesla (7)
    2. Amazon (6)
    3. Pfizer (5)
    4. Wells Fargo (4)
    5. SpaceX (4).

    Le donazioni delle aziende a Trump

    Public Citizen ha evidenziato che 16 aziende che hanno donato al fondo inaugurale di Trump stanno attualmente affrontando indagini federali. Queste aziende includono:

    1. Amazon.
    2. Apple.
    3. AT&T.
    4. Bank of America.
    5. Coinbase.
    6. Ford.
    7. Goldman Sachs.
    8. Kraken.
    9. Meta.
    10. OpenAI.
    11. Pfizer.
    12. Ripple.
    13. Robinhood.
    14. Stanley Black & Decker.
    15. Toyota.
    16. Uber.

    Inoltre, le indagini federali riguardano le aziende più sotto esame, tra cui Tesla (7 indagini), Amazon (6), Pfizer (5), Wells Fargo (4) e SpaceX (4). Queste informazioni sollevano interrogativi sul futuro delle indagini e sull’impatto delle donazioni aziendali sulla loro gestione.

    Le preoccupazioni su Pam Bondi

    Le preoccupazioni riguardanti Pam Bondi , scelta da Trump per guidare il Dipartimento di Giustizia , sollevano interrogativi sui possibili conflitti di interesse . Public Citizen ha evidenziato che Amazon e Republic Services , due clienti di lobbying precedentemente rappresentati da Bondi, sono tra le aziende attualmente sotto indagine federale o coinvolte in casi legali. Inoltre, il rapporto di Bondi come lobbyista suscita ” serissime domande ” riguardo ai conflitti di interesse e fornisce ” sufficienti motivi ” affinché i senatori possano negare la sua conferma. La co-presidente di Public Citizen , Lisa Gilbert , ha affermato: ” Dipendiamo dal DOJ per far rispettare vigorosamente le nostre leggi, tenere i trasgressori aziendali responsabili e proteggere lo stato di diritto. Pam Bondi è semplicemente inappropriata per questo incarico.”

    Fonte: rawstory

    Latest Posts

    Imperdibili