martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Music AI raccoglie 40 milioni di dollari per le sue ‘Soluzioni AI Etiche’

    Music AI, un sviluppatore di intelligenza artificiale per la musica e l’audio, ha annunciato di aver raccolto 40 milioni di dollari in un round di finanziamento.

    Il finanziamento e i partecipanti

    Music AI, un sviluppatore di intelligenza artificiale per la musica e l’audio, ha annunciato di aver raccolto 40 milioni di dollari in un round di finanziamento. Questo round è stato guidato da Connect Ventures , una partnership tra CAA e la società di venture capital NEA , e ha visto la partecipazione dell’investitore brasiliano monashees , che aveva già partecipato al round di seed di Music AI. Altri partecipanti al round di finanziamento includono:

    1. Kickstart.
    2. Samsung Next.
    3. Toba Capital.
    4. Valutia.
    5. Pelion.
    6. Professionisti del settore musicale come il compositore/produttore Freddy Wexler, il DJ/produttore 3LAU e il cantante/compositore Alexander23.

    “Ottenere questo finanziamento di Serie A sottolinea l’impatto reale che le nostre tecnologie hanno sull’industria creativa,” ha dichiarato Geraldo Ramos , CEO di Music AI. “Siamo pronti a portare avanti la nostra missione di rendere l’innovazione musicale accessibile a tutti e siamo ansiosi di esplorare nuove possibilità con un focus sulle applicazioni pratiche.” Fondata da Ramos, Eddie Hsu e Jardson Almeida , Music AI conta su un team di oltre 90 collaboratori negli Stati Uniti, in Brasile e in Europa.

    source:billboard - Il finanziamento e i partecipanti - Robot che crea onde sonore. Clonazione di voci umane con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.
    sourcebillboard Il finanziamento e i partecipanti Robot che crea onde sonore Clonazione di voci umane con laiuto dellintelligenza artificiale

    L’impatto delle tecnologie di Music AI

    Geraldo Ramos, CEO di Music AI, ha sottolineato l’importanza di questo finanziamento per rendere l’ innovazione musicale accessibile a tutti. La società è pronta a proseguire la sua missione e a esplorare nuove possibilità, concentrandosi su applicazioni pratiche .

    Controversie legali nel settore AI musicale

    Alcune aziende di intelligenza artificiale hanno affrontato problemi legali con i proprietari dei diritti musicali, intenti a prevenire l’uso non autorizzato delle loro registrazioni e opere musicali per addestrare modelli di AI generativa. Music AI si distanzia da queste controversie, definendo i suoi prodotti come ” soluzioni AI etiche ” per il processo creativo, come la separazione dei stem , il trasferimento di voce , la trascrizione di testi e il mixaggio e mastering . Le tecnologie dell’azienda, tra cui Music.ai e Moises.ai, vantano oltre 50 milioni di utenti .

    Impegno etico di Music AI

    Music AI è profondamente impegnata a collaborare con aziende di AI etiche che riconoscono e compensano adeguatamente i creatori per l’uso delle loro opere. Michael Blank, managing partner di Connect Ventures, ha affermato che l’approccio favorevole agli artisti e la tecnologia senza pari di Music AI stanno aiutando l’azienda a diventare la piattaforma di AI di fiducia e premier nel settore musicale. Oltre a potenziare gli artisti, Moises migliora il processo creativo per musicisti, produttori e creatori di contenuti in tutto il mondo, facilitando la pratica , la creazione e la collaborazione .

    Controversie legali nel settore AI musicale

    Alcune aziende di intelligenza artificiale hanno affrontato problemi legali con i proprietari dei diritti musicali , intenti a prevenire l’uso non autorizzato delle loro registrazioni e opere musicali per addestrare modelli di AI generativa . Ad esempio, Suno e Udio sono state sue negli Stati Uniti da parte delle major label per violazione del copyright nel giugno 2024, e Suno è stata sue lunedì dall’organizzazione tedesca di diritti di esecuzione GEMA in un tribunale regionale di Monaco. Music AI si distanzia da queste controversie, definendo i suoi prodotti come ” soluzioni AI etiche ” per il processo creativo, come la separazione dei suoni , il trasferimento delle voci , la trascrizione dei testi e il mixaggio e mastering . Le tecnologie dell’azienda, tra cui Music.ai e Moises.ai , vantano oltre 50 milioni di utenti . “Siamo profondamente impegnati a collaborare con aziende di AI etiche che riconoscono e compensano adeguatamente i creatori per l’uso delle loro opere,” ha dichiarato Michael Blank , partner di Connect Ventures. “L’approccio favorevole agli artisti di Music AI e la sua tecnologia senza pari stanno aiutando a farla diventare la piattaforma di AI di fiducia e premier nel settore musicale. Oltre a potenziare gli artisti, Moises migliora il processo creativo per musicisti, produttori e creatori di contenuti in tutto il mondo per pratica , creazione e collaborazione .”

    Impegno etico e approccio di Music AI

    Music AI si distingue per il suo impegno verso un’ etica nel settore dell’ intelligenza artificiale . L’azienda si propone di collaborare con altre realtà che condividono valori simili, assicurando che i creatori vengano adeguatamente compensati per l’uso delle loro opere. Questo approccio è fondamentale per Music AI, che si definisce un fornitore di “soluzioni AI etiche” per il processo creativo, come la separazione dei stem , il trasferimento delle voci , la trascrizione dei testi e il mixaggio e mastering . In un contesto in cui molte aziende di AI hanno affrontato controversie legali con i proprietari dei diritti musicali, Music AI si distanzia da tali problematiche, enfatizzando la sua missione di rendere l’innovazione musicale accessibile a tutti. Michael Blank, managing partner di Connect Ventures, ha dichiarato: “Siamo profondamente impegnati a collaborare con aziende AI guidate da principi etici che riconoscono e compensano adeguatamente i creatori per l’uso delle loro opere”.

    Questo approccio orientato al talento e alla creatività sta aiutando Music AI a diventare la piattaforma di AI di fiducia nel settore musicale, supportando artisti, produttori e creatori di contenuti in tutto il mondo per la pratica , la creazione e la collaborazione .

    Interesse di Samsung Next

    Samsung Next è particolarmente interessata alla capacità dei modelli di Music AI di funzionare direttamente sull’hardware , il che consente prestazioni più veloci, riduzione della latenza e minore dipendenza dal cloud . Carlos Castellanos, investitore di Samsung Next, ha dichiarato che “i loro modelli proprietari, le integrazioni di terze parti e le capacità di AI on-device garantiscono affidabilità , sicurezza e scalabilità su smartphone, smart TV e altri dispositivi connessi, il tutto elevando l’esperienza dell’utente finale con funzionalità all’avanguardia.”

    Fonte: billboard

    Latest Posts

    Imperdibili