Meghan Trainor condivide la sua esperienza con la chirurgia plastica e il suo endorsement per gli impianti mammari, rivelando la sua soddisfazione e il percorso che l’ha portata a questa decisione.
La decisione di Meghan Trainor per la chirurgia plastica
Meghan ha sempre pensato alla chirurgia plastica sin da quando era adolescente, ma è stato solo dopo aver compiuto 30 anni e aver trovato una maggiore sicurezza in se stessa che ha deciso di procedere con l’intervento per ottenere il seno che ha sempre desiderato. Tuttavia, la sua decisione non è stata facile da prendere.
Il percorso verso la decisione
Meghan ha dichiarato: “Non sono mai stata così a mio agio nel mio corpo”. Questo nuovo stato d’animo è frutto di un lungo lavoro con un terapeuta, che l’ha aiutata a riuscire ad amare se stessa di più. Ha sottolineato che il suo percorso di accettazione è un lavoro in corso, e per questo scrive canzoni che celebrano l’amore per se stessi, creando un legame con i suoi fan che stanno affrontando sfide simili. Sentendosi finalmente pronta e insoddisfatta dell’aspetto dei suoi seni, Meghan ha deciso di apportare un cambiamento. Voleva un seno che la rendesse felice ogni volta che si guardava allo specchio.
Ha iniziato a cercare chirurghi plastici per un lifting del seno , poiché i suoi seni erano “sempre stati flaccidi” e lo erano diventati ancora di più dopo le fluttuazioni di peso e la gravidanza dei suoi due figli, Riley e Barry. Meghan desiderava anche degli impianti di piccole dimensioni per rendere i suoi seni più pieni.
La scelta del chirurgo
Alla fine, Meghan ha scelto il dottor Payman Danielpour , un chirurgo plastico di Beverly Hills, per un intervento di aumento del seno all’inizio del 2025. Ha optato per gli impianti Motiva SmoothSilk Ergonomix 290 , che lei stessa chiama “cutie booties”. Prima dell’intervento, Meghan si sentiva “pronta” perché ogni volta che si guardava allo specchio, i suoi seni non sembravano nemmeno i suoi. Ha affermato: “Li guardavo e pensavo, quelli non sono miei. È così strano. Toglieteli!”.
La sicurezza e la cura del chirurgo
Ciò che ha convinto Meghan a scegliere sia gli impianti Motiva che il dottor Danielpour è stata la sicurezza degli impianti e la gentilezza del chirurgo. Meghan ha riferito che il dottore l’ha rassicurata sul fatto che un impianto Motiva, progettato per imitare la sensazione di un seno reale, ha un ottimo profilo di sicurezza con meno dell’1% di complicazioni legate al dispositivo, secondo studi condotti. Ha apprezzato molto queste probabilità. Inoltre, ha descritto il dottor Danielpour come “così gentile e delicato” fin dal primo incontro, sottolineando l’importanza di trovare un chirurgo con il giusto atteggiamento e che fosse il più gentile possibile, con cui ci si sentisse a proprio agio anche in situazioni intime. Meghan ha considerato questa decisione come un regalo per se stessa.

L’esperienza di Meghan con il dottor Danielpour
Meghan ha scelto il dottor Payman Danielpour per il suo intervento di chirurgia plastica , attratta dalla sua esperienza e dalla sua gentilezza. La decisione di sottoporsi a un intervento di aumento del seno è stata il risultato di un lungo percorso di riflessione. Meghan ha sempre desiderato migliorare l’aspetto del suo seno, che era diventato “sempre più cadente” a causa delle fluttuazioni di peso e della gravidanza. Dopo aver esaminato diverse opzioni, ha optato per gli impianti Motiva SmoothSilk Ergonomix 290 , che lei stessa definisce “cutie booties”. Meghan ha confessato di sentirsi “pronta” per l’intervento, poiché ogni volta che si guardava allo specchio, il suo seno non le sembrava più suo.
Ha affermato: “Mi guardavo e pensavo, quelli non sono miei. È così strano. Toglieteli!”. La scelta di Motiva e del dottor Danielpour è stata influenzata dalla sicurezza degli impianti, che hanno un profilo di sicurezza eccellente con meno dell’1% di complicazioni legate al dispositivo, secondo studi condotti. Meghan ha apprezzato molto il supporto e la gentilezza del dottore, sottolineando l’importanza di trovare un chirurgo con un atteggiamento positivo e che faccia sentire a proprio agio. Dopo l’intervento, Meghan ha avuto un recupero relativamente facile, anche se ha dovuto spiegare ai suoi figli la sua condizione.
Indossava un reggiseno chirurgico per proteggere il suo seno e non poteva sollevarli per un certo periodo. Ha detto ai bambini: “Abbracci morbidi e delicati per la mamma”. Fortunatamente, non ha avvertito molto dolore e ora indossa solo un po’ di nastro per le cicatrici attorno alle nuove areole. Sia Meghan che suo marito, Daryl Sabara , sono entusiasti del risultato finale, descrivendo gli impianti come “fantastici” e “incredibili”. Meghan ha condiviso che gli impianti sono “morbidi, ma fermi” e rimangono “perky” anche quando è sdraiata, grazie alla tecnologia innovativa di Motiva .

Il recupero e la reazione della famiglia
Dopo l’intervento, Meghan ha avuto un recupero facile , anche se ha dovuto affrontare la sfida di spiegare ai suoi figli la sua condizione. Indossava un reggiseno chirurgico per proteggere il suo petto e non poteva sollevarli per un certo periodo di tempo. Non voleva che vedessero eventuali ” boo-boos “.
- Meghan ha detto ai suoi bambini: “Abbracci morbidi e delicati per la mamma“.
- I bambini hanno capito.
Oltre a questo, Meghan ha riferito di non aver provato molto dolore e ora indossa solo un po’ di nastro per le cicatrici attorno ai suoi nuovi areoli. Per quanto riguarda come si sentono i suoi nuovi seni perky , sia lei che suo marito, Daryl Sabara , sono grandi fan. Meghan ha raccontato un episodio divertente: “Questa mattina stavamo testando i risultati. [Daryl] li stava toccando, non in modo sessuale, ma stava dicendo: ‘Questi sono fantastici.’ E io ho chiesto: ‘Sembra che siano reali? Per davvero?’ E lui ha risposto: ‘Sì, amica. Si sentono incredibili.’ Sono morbidi , ma sodi , e rimangono su quando sono sdraiata.
E tutto ciò è grazie all’ Ergonomix che ha creato Motiva . Sono i primi del loro genere, così naturali. Rimangono perky quando sono sdraiata. È incredibile.”

L’endorsement di Meghan per Motiva
Meghan Trainor è diventata portavoce per Motiva , esprimendo la sua soddisfazione per gli impianti mammari che ha scelto. Durante le sue interviste, ha condiviso quanto sia felice dei risultati ottenuti e ha sottolineato l’importanza della sicurezza degli impianti. Meghan ha scelto i Motiva SmoothSilk Ergonomix 290 mini implants , che lei stessa definisce “cutie booties”.
Perché ha scelto Motiva
La decisione di Meghan di optare per Motiva è stata influenzata dalla sicurezza degli impianti, che secondo studi hanno un tasso di complicazioni legate al dispositivo inferiore all’1%. Questo aspetto l’ha rassicurata molto. Inoltre, ha apprezzato la gentilezza e la professionalità del dottor Payman Danielpour , il chirurgo che l’ha operata, descrivendolo come “così gentile e delicato”.
L’esperienza di Meghan
Meghan ha raccontato che, dopo l’intervento, ha testato i suoi nuovi “perky” seni con suo marito, Daryl Sabara , il quale ha confermato che gli impianti si sentono incredibili e molto naturali. Meghan ha descritto i suoi nuovi seni come “squishy, ma fermi”, e ha affermato che rimangono perky anche quando è sdraiata, grazie alla tecnologia innovativa di Motiva . Questo intervento è stato per lei un regalo personale, un passo importante verso il sentirsi a proprio agio nel proprio corpo.
