Oggi, la puntata di La volta buona ha preso una piega inaspettata con un triste annuncio da parte di Caterina Balivo.
Triste inizio di puntata: il doloroso annuncio di Caterina Balivo
La puntata di oggi de La volta buona ha preso una piega inaspettata. La conduttrice, Caterina Balivo , si è presentata con un volto scuro e ha rivelato al pubblico che prima di affrontare gli argomenti del giorno e di intervistare i suoi ospiti, doveva fare un annuncio molto importante. Con grande tristezza, ha comunicato che nelle ultime ore è venuto a mancare il critico d’arte Luca Beatrice . Caterina ha esordito dicendo: > “Prima di cominciare vogliamo ricordare Luca Beatrice, critico d’arte e Presidente della Quadriennale di Roma che ci ha lasciati a soli 63 anni …” Dopo aver condiviso questa notizia, la presentatrice ha voluto rendere omaggio a Luca Beatrice leggendo le toccanti parole del direttore di intrattenimento della Rai , Angelo Mellone . Una volta conclusa la lettura, Caterina ha invitato il pubblico presente a unirsi in un applauso per onorare la memoria di Luca Beatrice.

E’ morto il critico d’arte Luca Beatrice all’età di 63 anni: le parole del direttore Angelo Mellone
Successivamente, Caterina Balivo ha voluto rendere omaggio al critico d’arte scomparso leggendo le toccanti parole del direttore intrattenimento della Rai , Angelo Mellone :
- “Lo vogliamo ricordare con le parole del nostro direttore Angelo Mellone…
- Te ne sei andato così da ragazzaccio dispettoso, da biker che non vuole perdere tempo con i convenevoli…
- Chissà dove sei e se potrai ammirare quella perfezione nell’arte che hai inseguito e raccontato per tutta la vita…”
Una volta che la presentatrice de La volta buona ha terminato di leggere queste parole, non ha potuto fare a meno di unirsi agli applausi dei presenti per rendere il giusto omaggio a Luca Beatrice .
Perchè è morto il critico d’arte all’età di 63 anni
Si legge sull’ Ansa che nei giorni scorsi il critico d’arte Luca Beatrice ha avuto un malore improvviso per cui è finito immediatamente in ospedale . Purtroppo era arrivato alla struttura ospedaliera già in gravissime condizioni per cui dopo pochi giorni ha purtroppo perso la vita all’età di 63 anni . Per chi non sapesse chi fosse, si era laureato a Torino nel corso di laurea Storia del cinema alla Facoltà di Lettere per poi specializzarsi in Storia dell’arte all’ Università di Siena . E da quel momento ha curato personalmente importanti mostre d’arte non solo in Italia , ma anche in Europa , tanto che tra il 2003 e il 2005 è stato il curatore della Biennale di Praga . Era poi diventato presidente della Quadriennale 2025 e fino al 2018 ha ricoperto il medesimo ruolo nel Circolo dei Lettori di Torino .
Il fratello lo ha ricordato su Facebook con queste toccanti parole: *“Il nostro legame sarà eterno…”*.
Fonte: lanostratv