venerdì 16 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Le stravaganti proposte di Trump per acquistare la Groenlandia

    Donald Trump ha proposto di acquistare la Groenlandia, un’idea che, sebbene possa sembrare ridicola, non è del tutto impossibile.

    Le opzioni di Trump per la Groenlandia

    Trump ha almeno tre opzioni per prendere il controllo della Groenlandia , se è serio riguardo al suo piano. Ecco le possibilità che potrebbe considerare:

    1. Acquisto diretto: Trump potrebbe tentare di acquistare la Groenlandia se il territorio dichiarasse indipendenza dalla Danimarca, un desiderio già espresso da molti cittadini groenlandesi.
    2. Commonwealth: Un’altra opzione sarebbe quella di trasformare l’isola in un commonwealth degli Stati Uniti, simile a quanto avviene con Porto Rico.
    3. Accordo militare: Infine, Trump potrebbe cercare di raggiungere un accordo che garantisca l’accesso militare americano in cambio di assistenza difensiva e finanziaria, come già avvenuto con Micronesia e Isole Marshall.

    Tuttavia, ci sono complicazioni da considerare. I groenlandesi potrebbero non essere disposti a rinunciare alla loro autonomia per diventare parte degli Stati Uniti, e stabilire un valore per l’isola potrebbe risultare difficile a causa dei miliardi di dollari in minerali e idrocarburi inesplorati sotto i ghiacci artici in scioglimento. Inoltre, la Danimarca non crede di avere l’autorità legale per vendere la Groenlandia, complicando ulteriormente la situazione.

    Possibili scenari per l’acquisto

    Trump potrebbe tentare di acquistare la Groenlandia se il territorio dichiarasse indipendenza dalla Danimarca , un’idea che molti cittadini groenlandesi già desiderano. In alternativa, potrebbe cercare di trasformare l’isola in un commonwealth degli Stati Uniti, simile a Porto Rico . Un’altra opzione sarebbe quella di raggiungere un accordo che garantisca all’esercito americano accesso illimitato in cambio di assistenza difensiva e finanziaria, come già avvenuto con Micronesia e Isole Marshall .

    1. Trump potrebbe tentare di acquistare la Groenlandia se dichiarasse indipendenza dalla Danimarca.
    2. Potrebbe trasformare l’isola in un commonwealth degli Stati Uniti.
    3. Potrebbe cercare un accordo per dare accesso militare in cambio di assistenza.

    Tuttavia, i groenlandesi potrebbero non essere disposti a rinunciare alla loro autonomia per diventare parte degli Stati Uniti. Inoltre, stabilire un valore per l’isola potrebbe risultare complicato a causa dei miliardi di dollari in minerali e idrocarburi inesplorati sotto i ghiacci artici in scioglimento. La Danimarca non rivendica di possedere la Groenlandia e non crede di avere l’autorità legale per venderla a chiunque. Se l’acquisto non fosse riconosciuto a livello internazionale, ciò potrebbe comportare complicazioni nel trarre vantaggio da una relazione con la Groenlandia. Trump non esclude l’uso di azioni militari per prendere il controllo dell’isola, ma questo potrebbe portare a una crisi internazionale e compromettere l’alleanza della NATO .

    Gli Stati Uniti potrebbero esercitare il controllo militare sull’isola in altri modi, specialmente se il territorio ottiene l’indipendenza dalla Danimarca. La Danimarca è consapevole che la Groenlandia potrebbe ottenere l’indipendenza e riconosce di non avere la capacità di difenderla dopo tale evento. Gli Stati Uniti potrebbero offrire Compacts of Free Association , che darebbero accesso esclusivo all’isola e il diritto di decidere quali altre nazioni potrebbero stazionare truppe lì, per contrastare la presenza di Cina e Russia nella regione artica, mentre i ghiacci polari si sciolgono.

    Le complicazioni legali e politiche

    La Danimarca non crede di avere l’ autorità legale per vendere la Groenlandia , complicando ulteriormente la situazione. Scott Anderson, un ex avvocato del Dipartimento di Stato e esperto di sicurezza nazionale, ha affermato che “la Danimarca non rivendica di possederla” e che è “abbastanza sicuro che il governo danese, come abbiamo visto dire, non pensa di avere l’autorità legale per vendere la Groenlandia a chiunque”. Inoltre, se l’acquisto non fosse internazionalmente riconosciuto come valido e legittimo, ciò potrebbe causare una serie di complicazioni nel trarre vantaggio da una relazione con la Groenlandia. Trump ha anche rifiutato di escludere azioni militari per prendere il controllo della Groenlandia, ma questo potrebbe comportare il rischio di una crisi internazionale e potenzialmente frantumare l’alleanza della NATO . Tuttavia, gli Stati Uniti potrebbero esercitare il controllo militare sull’isola in altri modi, specialmente se il territorio dovesse ottenere l’indipendenza dalla Danimarca.

    Alex Gray ha sottolineato che “la Danimarca comprende che la Groenlandia otterrà l’indipendenza” e che non ha la capacità di difendere la Groenlandia dopo l’indipendenza. Inoltre, gli Stati Uniti potrebbero offrire Compacts of Free Association , che darebbero al loro esercito accesso esclusivo all’isola e il diritto di decidere quali altre nazioni potrebbero basare le proprie truppe lì, per contrastare le presenze cinesi e russe nella regione artica mentre i ghiacciai polari si sciolgono. Gray ha avvertito che “i cinesi sono esperti nell’approfittare di questi paesi in via di sviluppo e poco popolati e usarli per i propri scopi”. La Danimarca comprende che una Groenlandia suscettibile a coercizioni non è nell’interesse né loro né degli Stati Uniti.

    Rischi di azioni militari

    Trump non esclude azioni militari per prendere il controllo della Groenlandia, ma questa possibilità potrebbe portare a una crisi internazionale e rischiare di distruggere l’alleanza NATO . Tuttavia, gli Stati Uniti potrebbero esercitare il controllo militare sull’isola in altri modi, specialmente se il territorio dovesse ottenere l’indipendenza dalla Danimarca.

    Complicazioni legali

    La Danimarca è consapevole che la Groenlandia potrebbe ottenere l’indipendenza e riconosce di non avere la capacità di difendere l’isola dopo tale evento.

    Strategie alternative

    Gli Stati Uniti potrebbero proporre Compacts of Free Association , che garantirebbero l’accesso esclusivo delle forze militari americane all’isola e il diritto di decidere quali altre nazioni potrebbero stazionare truppe lì, per contrastare le presenze cinesi e russe nella regione artica, mentre i ghiacci polari si sciolgono. Inoltre, l’amministrazione Trump potrebbe decidere di installare più basi militari sull’isola.

    Interessi strategici

    I cinesi sono esperti nell’approfittare di questi paesi in via di sviluppo e poco popolati, utilizzandoli per i propri scopi. La Danimarca comprende che una Groenlandia vulnerabile alla coercizione non è nell’interesse né loro né degli Stati Uniti.

    Strategie militari alternative

    Gli Stati Uniti potrebbero considerare diverse strategie militari alternative per avere accesso alla Groenlandia, specialmente se il territorio dovesse ottenere l’indipendenza dalla Danimarca. Ecco alcune delle opzioni che potrebbero essere esplorate:

    1. Gli Stati Uniti potrebbero offrire Compacts of Free Association, che garantirebbero l’accesso esclusivo dell’esercito americano all’isola.
    2. Questi accordi permetterebbero agli Stati Uniti di decidere quali altre nazioni potrebbero stabilire basi militari in Groenlandia, in risposta alla crescente presenza di Cina e Russia nella regione artica.
    3. Un’altra possibilità sarebbe quella di aumentare il numero di basi militari americane sull’isola, per rafforzare la presenza militare e contrastare eventuali minacce.

    Queste strategie potrebbero rivelarsi cruciali, soprattutto considerando che la Danimarca riconosce che la Groenlandia potrebbe ottenere l’indipendenza e non ha la capacità di difenderla in quel caso.

    Fonte: rawstory

    Latest Posts

    Imperdibili