Il professor Scott Galloway avverte che l’ineguaglianza economica sta portando a una serie di piccole rivoluzioni.
Le conseguenze dell’ineguaglianza economica
Le conseguenze dell’ineguaglianza economica
Secondo il professor Scott Galloway della NYU, la crescente disparità tra i ricchi e i poveri sta portando a una serie di piccole rivoluzioni . Galloway avverte che i billionaires e i CEO potrebbero aver superato il limite, mettendo a rischio le loro stesse vite.
Rivolte e movimenti sociali
Galloway sottolinea che l’ineguaglianza di reddito è fuori controllo e potrebbe portare a rivolte . Egli afferma che i movimenti sociali, come MeToo e Black Lives Matter , mirano a correggere l’ineguaglianza economica, evidenziando che questi movimenti stanno prendendo di mira i ricchi .
Una generazione in difficoltà
Inoltre, Galloway mette in evidenza che per la prima volta nella storia del paese, un giovane di 30 anni non sta facendo meglio dei propri genitori alla stessa età. Questo è dovuto al fatto che la maggior parte delle famiglie sta subendo una pressione economica tale da permettere a un numero ristretto di individui e aziende di valere più di interi stati-nazione.
Politiche fiscali e oligarchia
Infine, Galloway accusa le attuali politiche fiscali di essere andate verso un modello oligarchico , contribuendo ulteriormente all’ineguaglianza di reddito.
Critiche a Mark Zuckerberg e al governo
Critiche a Mark Zuckerberg
Galloway non risparmia critiche nei confronti di Mark Zuckerberg , accusandolo di aver smantellato la divisione di verifica dei fatti e di moderazione di Facebook per compiacere Donald Trump e, nel contempo, aumentare i propri profitti. Secondo Galloway, questa azione ha messo a rischio non solo la sicurezza della piattaforma, ma anche la stabilità sociale.
Rischi e conseguenze
Il professor Galloway avverte che le azioni di Zuckerberg e di altri CEO hanno ” armato ” il governo, portando a una situazione in cui si rischia una rivoluzione . Egli sottolinea che i movimenti sociali, come MeToo e Black Lives Matter , sono manifestazioni di questa crescente insoddisfazione, mirata a correggere l’ ineguaglianza economica .
Una crisi di valori
Galloway evidenzia che, per la prima volta nella storia del paese, i giovani di 30 anni non stanno ottenendo risultati migliori rispetto ai loro genitori alla stessa età. Questo è dovuto al fatto che la maggior parte delle famiglie sta subendo una pressione economica tale da permettere a un numero ristretto di individui e aziende di accumulare ricchezze superiori a quelle di interi stati-nazione . In conclusione, Galloway afferma che l’ ineguaglianza di reddito è fuori controllo e che le politiche fiscali attuali hanno assunto un carattere oligarchico .
Movimenti sociali e la lotta contro i ricchi
Movimenti sociali e la lotta contro i ricchi
Galloway sottolinea che i movimenti sociali come MeToo e Black Lives Matter hanno come obiettivo principale quello di correggere l’ineguaglianza economica . Questi movimenti rappresentano una risposta alla crescente disparità tra i ricchi e i poveri , e Galloway avverte che ci troviamo nel mezzo di una serie di piccole rivoluzioni per affrontare questa problematica. In particolare, egli afferma che:
- Questi movimenti stanno mirando ai ricchi.
- La situazione attuale è caratterizzata da una disparità di reddito che è fuori controllo.
- La nostra politica fiscale ha assunto un carattere oligarchico.
Galloway mette in guardia sul fatto che l’ineguaglianza economica potrebbe portare a conseguenze estreme, come la possibilità di rivolte contro i CEO e i billionaires che hanno spinto troppo oltre i loro interessi personali.
Fonte: rawstory