martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    L’Almanacco di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025: curiosità e aneddoti

    Scopriamo insieme le curiosità e gli eventi storici accaduti il 15 gennaio, un giorno ricco di significato e personaggi celebri.

    Santo del giorno: San Mauro Abate

    San Mauro Abate è il santo celebrato oggi, il 15 gennaio. Il suo culto è particolarmente radicato nella tradizione monastica, poiché fu un discepolo devoto di San Benedetto da Norcia . San Mauro dedicò la sua vita a una spiritualità basata sulla preghiera , sulla disciplina e sul lavoro , incarnando i principi della Regola Benedettina . La sua figura rappresenta l’ umiltà e l’ amore per la vita monastica, che lo portò a diventare uno dei santi più venerati dell’ordine benedettino. La sua morte avvenne nel 584 d.C. , e da allora il suo nome è sinonimo di dedizione e di impegno spirituale .

    Etimologia del nome: Mauro

    Il nome Mauro ha origini latine, derivando da ” Maurus “, che a sua volta trae origine dal greco e significa ” scuro “. Questo nome è di tipo etnico geonimo-coronimo, poiché è legato a una specifica regione della terra. Inizialmente, il nome indicava una persona proveniente dalla Mauretania , una zona situata nell’Africa del Nord. Con l’adozione del nome in ambito cristiano, grazie alla popolarità di San Mauro , discepolo di San Benedetto, il significato del nome ha acquisito una connotazione più spirituale. Il nome evoca l’immagine di una persona forte , spirituale e devota .

    Nati oggi

    Tra i personaggi famosi nati il 15 gennaio spiccano:

    1. 1929: Martin Luther King Jr. – È una delle figure più significative nella storia della lotta per i diritti civili negli Stati Uniti. Nato il 15 gennaio 1929 ad Atlanta, Georgia, King fu un pastore battista e attivista che divenne famoso per il suo impegno a favore della giustizia razziale e dell’uguaglianza. La sua lotta pacifica contro la segregazione razziale e la discriminazione portò alla creazione di leggi federali che abolirono la segregazione razziale negli Stati Uniti. Il suo famoso discorso “I Have a Dream“, pronunciato durante la marcia su Washington nel 1963, rimane uno dei più potenti manifesti per la pace, l’uguaglianza e la giustizia nella storia moderna.
    1. 1955: Enrico Mentana – Nato il 15 gennaio 1955 a Milano, Mentana è uno dei giornalisti più conosciuti in Italia, noto per il suo stile incisivo e diretto nel giornalismo televisivo. Mentana è stato il fondatore del TG5, il telegiornale Mediaset che ha rivoluzionato la comunicazione in Italia negli anni ’90. Da allora, ha ricoperto il ruolo di direttore del TG La7, dove continua a essere una delle voci più rispettate e autorevoli del panorama giornalistico italiano.

    Accadde oggi

    Il 15 gennaio è una data ricca di eventi storici significativi. Ecco alcuni dei più importanti accaduti nel corso degli anni:

    1. 1892 – Il 15 gennaio 1892, James Naismith, insegnante di educazione fisica canadese, scrisse le prime regole del gioco della pallacanestro. Questo sport, che avrebbe rivoluzionato il mondo delle discipline atletiche, fu giocato per la prima volta da un gruppo di studenti a Springfield, Massachusetts. La pallacanestro è oggi uno degli sport più praticati e seguiti al mondo.
    1. 1919 – Il 15 gennaio 1919, Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, due leader rivoluzionari della sinistra tedesca, furono catturati e uccisi dai Freikorps, una milizia paramilitare di destra. La loro morte segnò una delle fasi più violente della lotta politica durante la Repubblica di Weimar.
    1. 1943 – Il 15 gennaio 1943 venne completato il Pentagono, simbolo di potenza e forza militare. Questo edificio, situato a Washington, D.C., è una delle strutture più riconoscibili al mondo, e la sua costruzione fu un’impresa straordinaria, realizzata in tempo record per sostenere le esigenze militari degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale.
    1. 1945 – Il 15 gennaio 1945 nasce l’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata), una delle principali agenzie di stampa italiane, fondata durante la Seconda Guerra Mondiale.
    1. 1947 – Il 15 gennaio 1947, il corpo senza vita di Elizabeth Short, la celebre “Black Dahlia”, venne trovato a Los Angeles. La sua morte misteriosa è diventata una delle più celebri e irrisolte indagini poliziesche della storia americana.
    1. 1967 – Il 15 gennaio 1967 si svolse il primo Super Bowl della storia, con i Green Bay Packers che sconfissero i Kansas City Chiefs con un punteggio di 35 a 10.
    1. 1970 – Il 15 gennaio 1970, Mu’ammar Gheddafi divenne ufficialmente il leader della Libia, segnando l’inizio di un lungo e controverso periodo di governo.
    1. 1971 – Il 15 gennaio 1971, venne inaugurata la Diga di Assuan, uno dei progetti di ingegneria più ambiziosi del XX secolo.
    1. 1974 – Il 15 gennaio 1974, debutta sul piccolo schermo la sitcom Happy Days, ambientata negli anni ’50 e ’60.
    1. 1990 – Il 15 gennaio 1990 un grosso disguido tecnico portò a un crollo della rete telefonica AT&T negli Stati Uniti.
    1. 1992 – Il 15 gennaio 1992, la Comunità Europea riconobbe ufficialmente Slovenia e Croazia stati sovrani.
    1. 1993 – Il 15 gennaio 1993, Salvatore Riina, uno dei più noti boss mafiosi italiani, fu arrestato a Palermo.
    1. 2001 – Il 15 gennaio 2001, con il messaggio “Hello, world”, venne lanciata Wikipedia, l’enciclopedia libera online.

    Proverbio del giorno

    “A San Maur (15 gennaio) una fred dal diàvol, a sant’ Antoni (17 gennaio) una fred dal demoni.” Questo proverbio , tipico delle tradizioni popolari italiane , mette in evidenza il clima rigido di gennaio, legato alle festività di San Mauro e di Sant’Antonio Abate . Si narra che le temperature più fredde di questo mese siano simbolicamente associate a forze misteriose e oscure, come il diavolo e i demoni , sottolineando l’atmosfera gelida e i venti invernali che caratterizzano questo periodo.

    Fonte: Blasting News

    Latest Posts

    Imperdibili