La Juventus si toglie di dosso la ‘pareggite’ e torna alla vittoria battendo con merito un Milan che resta in gara solamente il primo tempo.
Il primo tempo equilibrato
Primo tempo che vede le due squadre equivalersi, ma a livello di possesso palla è la Juventus che si fa preferire. Occasioni per entrambe le parti: Mbangula impegna Maignan , mentre il Milan , con Leao , trova una volta Di Gregorio e poi Gatti a fermare l’esultanza. I più pericolosi sono Yildiz per la Juventus e Reijnders per il Milan . I rossoneri si dimostrano più attendisti rispetto alla squadra di Thiago Motta , ma le statistiche parlano di expected goals più alto per i rossoneri.
Secondo tempo: la Juventus domina
Il secondo tempo però il Milan si squaglia come neve al sole, mentre la Juventus scende in campo molto determinata. La squadra bianconera trova il vantaggio con Mbangula dopo una bella azione guidata in diagonale da destra verso sinistra. Il tiro di Mbangula è però deviato in maniera importante da Emerson Royal , sorprendente Maignan . La reazione del Milan non arriva e, a seguito di una palla persa a centrocampo da parte di Fofana , Thuram libera in diagonale Weah , che ingaggia l’uno contro uno con Tomori e batte Maignan . La Juventus si porta così sul doppio vantaggio.
Il timore di un altro pareggio crea ulteriore concentrazione e la linea difensiva bianconera si compatta, mentre il Milan non riesce a creare grossi spaventi. Con quattro minuti di recupero, inizia la festa bianconera e il Milan sprofonda in classifica.
Le pagelle di Juventus e Milan
Le pagelle evidenziano le prestazioni dei giocatori in campo, con un focus particolare su Mbangula e Emerson Royal . La Juventus ha vinto con un punteggio di 2-0 contro il Milan . Ecco le valutazioni dei giocatori:
Juventus (4-2-3-1)
- Di Gregorio 7;
- Cambiaso 6;
- Gatti 6,5;
- Kalulu 6,5;
- McKennie 6;
- Locatelli 6;
- Thuram 7 (82’ Fagioli s.v.);
- Yıldız 6 (46’ Weah 7);
- Koopmeiners 5,5 (75’ D. Luiz 6);
- Mbangula 7,5 (89’ Adžić s.v.);
- González 5,5 (82’ Vlahović s.v.).
Allenatore : Motta 6,5.
Milan (4-2-3-1)
- Maignan 6,5;
- E. Royal 5 (74’ Camarda s.v.);
- Tomori 5,5;
- Gabbia 6;
- Hernández 5;
- Bennacer 5 (62’ Jiménez 5);
- Fofana 5,5;
- Musah 5;
- Reijnders 5 (79 ‘Terracciano s.v.);
- Leão 6;
- Abraham 5 (79’ Jović s.v.).
Allenatore : Conceição 5.
Formazioni ufficiali
La Juventus scende in campo con il seguente schieramento: Juventus (4-2-3-1):
- Di Gregorio;
- Cambiaso,
- Gatti,
- Kalulu,
- McKennie;
- Locatelli,
- Thuram;
- Yıldız,
- Koopmeiners,
- Mbangula;
- González.
In panchina:
- Perin,
- Pinsoglio;
- Alberto,
- Rouhi,
- Savona;
- D. Luiz,
- Fagioli;
- Adžić,
- Vlahović,
- Weah.
Allenatore: Motta. Il Milan schiera invece: Milan (4-2-3-1):
- Maignan;
- E. Royal,
- Tomori,
- Gabbia,
- Hernández;
- Bennacer,
- Fofana;
- Musah,
- Reijnders,
- Leão;
- Abraham.
In panchina:
- Sportiello,
- Torriani;
- Bartesaghi,
- Calabria,
- Jiménez,
- Pavlović,
- Terracciano,
- Zeroli;
- Camarda,
- Jović,
- Omoregbe.
Allenatore: Conceição.
Calciomercato: voci e trattative
La Juventus è attivamente coinvolta nel calciomercato , avendo già tesserato Alberto Costa e mostrando un forte interesse per Hancko . Inoltre, è in fase avanzata l’arrivo di Kolo Muani , con le visite mediche già effettuate e un accordo raggiunto con il Paris Saint Germain . Tuttavia, ci sono complicazioni legate al numero di prestiti consentiti per la squadra francese. In uscita, Cambiaso sembra essere molto vicino al Manchester City . D’altra parte, il Milan sembra aver abbandonato la pista per Marcus Rashford , ma è in procinto di chiudere l’affare con l’esperto difensore Kyle Walker .
Ci sono anche voci riguardanti l’interesse per Joao Felix , che è considerato un pupillo del nuovo tecnico Sergio Conceicao .
Fonte: Blasting News