La Juventus sta esplorando diverse opzioni per rinforzare la sua difesa, con nomi interessanti sul tavolo.
Jakub Kiwior: alternativa in difesa
Kiwior è un difensore centrale della nazionale della Polonia di 24 anni , che la Juventus ha tenuto d’occhio come possibile sostituto nel caso in cui le trattative per altri obiettivi non andassero a buon fine. Il giocatore ha mostrato buone qualità sia in fase difensiva che in impostazione del gioco , risultando una risorsa versatile per la retroguardia. Inoltre, potrebbe lasciare la società inglese in prestito con diritto di riscatto , rappresentando un’occasione dal punto di vista economico. Kiwior conosce bene Thiago Motta , avendo condiviso l’esperienza professionale allo Spezia .
La Juventus segue anche Renato Veiga
Oltre a Kiwior, la Juventus guarda anche al talento del Chelsea , Renato Veiga . Il giovane portoghese, classe 2004 , potrebbe rappresentare un investimento a lungo termine. Cresciuto nel settore giovanile dello Sporting Lisbona , ha iniziato a farsi notare in Portogallo prima di approdare in Germania , nell’ Augsburg , a metà della stagione 2022-23 . Dopo un periodo di crescita, il difensore si è trasferito al Basilea , in Svizzera , dove ha concluso la stagione con numeri notevoli:
- 26 presenze,
- 2 gol,
- 1 assist.
L’impatto di Veiga con il Basilea ha attirato l’attenzione dei grandi club, e nel 2023 è stato ingaggiato dal Chelsea per circa 15 milioni di euro . Con i Blues , Veiga ha disputato 17 presenze , per un totale di 1.076 minuti , mettendo a segno due gol e un assist . Nonostante i suoi buoni numeri, il Chelsea sembra non aver deciso di puntare su di lui a lungo termine, aprendo la possibilità a un nuovo trasferimento.
Le caratteristiche tecniche di Renato Veiga
Veiga è un calciatore completo , noto per la sua versatilità in campo. Come lui stesso ha dichiarato in un’intervista risalente al suo approdo al Chelsea, si definisce un giocatore intelligente e aggressivo , capace di adattarsi a più ruoli.
Posizioni in campo
- Terzino sinistro.
- Difensore centrale.
- Centrocampista difensivo.
Grazie alla sua altezza e forza fisica , è molto solido in fase difensiva. Tuttavia, la sua capacità di controllare il gioco sia con che senza palla lo rende un elemento prezioso anche in fase di costruzione .
Fonte: Blasting News