Il Tour Down Under 2025 ha visto un colpo di scena con la vittoria di Javier Romo, che conquista la tappa e la maglia di leader.
Romo, l’attacco vincente a cinque chilometri dall’arrivo
La terza tappa del Tour Down Under ha presentato un percorso di 147 chilometri da Norwood a Uraidla, con un dislivello di circa 2600 metri e un Gpm di seconda categoria che si è scollinato a pochi chilometri dal traguardo. La corsa è iniziata in modo vivace, ma dopo alcuni tentativi di attacco, si è formata una fuga con il solo Fergus Browning , corridore della rappresentativa australiana. Browning è stato poi raggiunto dal francese Geoffroy Bouchard . La UAE ha mantenuto a lungo il controllo del gruppo, riuscendo a riprendere i due fuggitivi uno dopo l’altro, prima della salita finale di Pound Reserve . La squadra Ineos ha dato una forte accelerata per affrontare la salita, ma è stata nuovamente la UAE a prendere l’iniziativa con una progressione di Jai Vine .
Il gruppo si è ridotto a una ventina di corridori, alternando scatti e rallentamenti. Kwiatkowski ha tentato di scappare insieme a Rochas , seguito dal portoghese Afonso Eulalio . La Jayco di Plapp ha inseguito efficacemente, ma dopo lo scollinamento, la corsa è diventata più aperta. Ad approfittarne è stato Javier Romo , spagnolo della Movistar , che ha guadagnato qualche metro senza neanche scattare. Romo ha poi insistito, notando l’attendismo degli altri corridori, e ha accumulato un buon vantaggio, sufficiente per gestire gli ultimi cinque chilometri di falsopiano verso l’arrivo.
Bagioli unico italiano nel gruppo di testa
Nel gruppo inseguitore, composto da una ventina di corridori, la Jayco ha tentato un recupero tardivo lanciando Harper . La Lidl Trek , invece, è rimasta piuttosto passiva, nonostante avesse ben cinque uomini in gara, tra cui Andrea Bagioli e il giovane talento Albert Withen Philipsen . Nel frattempo, Javier Romo ha conquistato la tappa con un margine di cinque secondi sul gruppo, che è stato battuto allo sprint da Narvaez , seguito da Fisher Black , Withen Philipsen e Gloag . Nel gruppo sono arrivati anche:
- Bagioli
- Plapp
- Higuita
- Vine
- Sheffield
- Onley.
Il campione in carica Stephen Williams è giunto staccato di 25 secondi, dopo essere stato coinvolto in una caduta durante le fasi centrali della corsa.