lunedì 12 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Intervista esclusiva a Emma Quartullo: il suo ruolo in ‘Le onde del passato’

    La nuova serie ‘Le onde del passato’ debutta su Canale 5 il 19 febbraio. Abbiamo intervistato Emma Quartullo, protagonista della serie.

    “Le onde del passato”, intervista esclusiva a Emma Quartullo

    Emma Quartullo ha condiviso con noi dettagli interessanti sul suo personaggio, Tamara , nella nuova serie “Le onde del passato” . Ha descritto Tamara come un personaggio molto forte con cui si è sentita profondamente connessa, grazie al loro spirito e energia simili. Emma ha rivelato che nella serie, a Tamara accade qualcosa di violento , e affrontare questa storia è stata sia una sfida che un rischio per lei. Ha sottolineato che è stata una bella prova attoriale e una grande responsabilità . Emma ha anche riflettuto sul tema del perdono , affermando: “Bisogna capire innanzitutto cosa vuol dire perdonare .

    Perdonare non significa continuare a impedire che qualcosa possa accadere. Ogni forma di violenza andrebbe condannata e mai giustificata”. Ha condiviso un aneddoto personale riguardo alla madre, Elena Sofia Ricci , che anni fa ha rivelato di essere stata vittima di violenza all’età di 12 anni. Emma ha appreso di questa storia solo quando era più grande, dicendo: “Si è liberata di quel peso quando ero abbastanza grande per capire”.

    La carriera di Emma Quartullo e il peso dei pregiudizi

    Emma Quartullo è una figlia d’arte , con la madre Elena Sofia Ricci e il padre Pino Quartullo . La sua carriera è stata caratterizzata da una continua lotta contro i pregiudizi , ma ha sempre trovato il supporto del pubblico: “Il pubblico è sempre stato generoso nei miei confronti, ci sono stati pochissimi segnali di disapprovazione. Devo dire che quello dei pregiudizi è più qualcosa di personale nel senso mi reputo fortunata per avere una famiglia bellissima.” Nonostante le sue insicurezze, Emma ha imparato a convivere con esse: “Caratterialmente, sono insicura e mi faccio tante paranoie. Ho imparato a convivere con le insicurezze.”

    Il desiderio di recitare

    All’inizio, Emma non voleva diventare attrice, ma con il tempo ha capito che la recitazione era la sua vera passione: “Sin da piccola la recitazione mi è sempre piaciuta e non avevo intenzione di fare altro. Poi crescendo sono nate le prime insicurezze e con un po’ di lavoro ho imparato a dare più importanza ai desideri piuttosto che alle paure.”

    Vivere in una famiglia allargata

    Emma ha anche parlato delle sfide di crescere in una famiglia allargata : “E’ difficile trovare un equilibrio perché ogni famiglia è composta da individui che ricoprono un ruolo all’interno del sistema sociale.”

    Rapporto con la madre

    Il suo rapporto con la madre è descritto come un dialogo aperto, anche se con qualche divergenza: “E’ una mamma rompiscatole. Abbiamo sempre avuto un bel dialogo. Siamo diverse, io sono più festaiola, lei una pantofolaia.” Emma riconosce anche che entrambe condividono una certa propensione a lamentarsi: “Infatti quando mi lamento le mie amiche mi chiamano Elena.” Un insegnamento importante che ha ricevuto da sua madre è l’importanza dell’autoconservazione: “Penso che l’insegnamento più grande che mi ha trasmesso sia l’importanza dell’autoconservazione. Lo ha fatto non solo con le parole ma anche con il comportamento.” Emma Quartullo continua a lavorare con passione, affrontando le sue insicurezze e cercando di costruire la sua carriera, sempre con il supporto della sua famiglia.

    Source: Ron Lach - pexels - Inside a film studio with actors rehearsing on a red-lit set.
    Source Ron Lach pexels Inside a film studio with actors rehearsing on a red lit set

    Il rapporto di Emma con la madre e la famiglia allargata

    Emma Quartullo ha parlato del suo rapporto con la madre , l’attrice Elena Sofia Ricci , descrivendola come una mamma rompiscatole . Nonostante le loro differenze, con Emma che si definisce più festaiola e la madre più pantofolaia , hanno sempre mantenuto un bel dialogo. Entrambe condividono una certa propensione a lamentarsi, tanto che quando Emma si lamenta, le sue amiche la chiamano Elena .

    Insegnamenti della madre

    Emma ha rivelato che uno degli insegnamenti più importanti che ha ricevuto da sua madre è l’importanza dell’ autoconservazione , un concetto che Elena ha trasmesso non solo a parole, ma anche attraverso il suo comportamento.

    Famiglia allargata

    Emma ha anche condiviso le sue esperienze riguardo a vivere in una famiglia allargata . Elena Sofia Ricci ha un’altra figlia, Maria , avuta dal matrimonio con Stefano Mainetti . Emma ha ammesso che all’inizio non è stato semplice trovare un equilibrio in questa situazione, poiché ogni famiglia è composta da individui che ricoprono ruoli diversi all’interno del sistema sociale.

    Source: Ketut Subiyanto - pexels - Two children sharing a heartfelt embrace on a cozy living room sofa, expressing love and joy.
    Source Ketut Subiyanto pexels Two children sharing a heartfelt embrace on a cozy living room sofa expressing love and joy

    Obiettivi futuri di Emma Quartullo

    Emma Quartullo sogna in grande: “Oltre a recitare in questo momento lavoro molto in teatro e ho un progetto di teatro under35 che si chiama Bei ricordi. È un progetto che mi sta arricchendo tanto. In futuro, mi piacerebbe lavorare con Woody Allen.”

    Latest Posts

    Imperdibili