Scopriamo i dettagli dell’accordo raggiunto dal Dipartimento di Giustizia riguardo al caso di Sonya Massey.
Accordo del Dipartimento di Giustizia con la Contea di Sangamon
Il Dipartimento di Giustizia ha raggiunto un accordo con l’ ufficio dello sceriffo della Contea di Sangamon e il Sistema di Dispatch Centrale della Contea di Sangamon per porre fine a un’indagine su potenziali discriminazioni razziali e disabilità all’interno delle forze dell’ordine e del servizio di dispatch. Questo accordo è stato descritto come un passo importante per migliorare la sicurezza pubblica e ripristinare la fiducia della comunità.
Dettagli dell’Accordo
- Non sono state trovate prove di razzismo o discriminazione da parte dell’ufficio dello sceriffo o del sistema di dispatch durante l’indagine riguardante l’omicidio di Sonya Massey.
- In cambio di un “certificato di buona salute”, sono previsti rimedi come:
1. Formazione aggiuntiva. 2. Raccolta di dati sull’uso della forza per garantire che le situazioni che non si sono verificate non si ripetano.
- L’accordo prevede che i professionisti della salute mentale siano disponibili per essere inviati in situazioni di crisi, evitando che un agente armato possa aggravare la situazione.
- Le entità coinvolte dovranno rivedere e aggiornare le politiche, le regole e le procedure, fornendo formazione su vari argomenti, tra cui:
1. Polizia non discriminatoria. 2. Interazioni con individui con disabilità comportamentali.
- È richiesta la creazione e l’implementazione di un programma di team di crisi mobile, che includerà personale formato in salute comportamentale per rispondere tempestivamente a chi necessita di assistenza urgente.

Fonte: bossip