lunedì 12 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Incontro tra Re Carlo e il Presidente Zelensky a Sandringham

    Nel fine settimana, il Presidente ucraino Zelensky ha incontrato il Re Carlo III a Sandringham, in un contesto di crescente tensione geopolitica.

    Zelensky e il suo incontro con Trump prima di Sandringham

    Il Presidente ucraino Zelensky ha avuto un incontro significativo lo scorso venerdì con Donald Trump , JD Vance e Marco Rubio nell’Oval Office. Durante questo incontro, Zelensky, che ha affrontato numerosi tentativi di assassinio e ha mantenuto unita la sua nazione durante tre anni di invasione e guerra da parte della Russia, ha dovuto ascoltare le critiche di Vance e Trump, che lo hanno denigrato utilizzando i punti di vista di Vladimir Putin . Questo episodio è stato descritto come uno dei più grotteschi nella storia moderna, risultando umiliante per tutti gli americani, dato il comportamento di Trump e Vance nei confronti di un alleato. Successivamente, si è scatenata una panico in Europa, nella NATO e tra gli alleati americani. I leader europei hanno reagito prontamente per mostrare il loro completo supporto per l’Ucraina e per Zelensky.

    In meno di 24 ore dopo gli eventi sgradevoli alla Casa Bianca, Zelensky è stato invitato in Inghilterra , dove il Primo Ministro Keir Starmer lo ha accolto a Downing Street . Starmer ha anche organizzato rapidamente un incontro tra Zelensky e Re Carlo , che si è svolto a Sandringham , dove i due hanno avuto un colloquio privato di diverse ore. Questo incontro è stato considerato una vera e propria masterclass diplomatica da parte di Starmer e Carlo, che hanno già dimostrato un significativo supporto per Zelensky e per l’Ucraina nel corso del tempo.

    Zelensky e il suo incontro con Trump prima di Sandringham Zelensky incontra Trump
    Zelensky e il suo incontro con Trump prima di Sandringham Zelensky incontra Trump

    Re Carlo e Starmer: un masterclass diplomatica

    Il Primo Ministro Keir Starmer ha dimostrato una notevole abilità diplomatica organizzando rapidamente un incontro tra il Presidente ucraino Zelensky e il Re Carlo III . Questo incontro si è svolto a Sandringham , la residenza privata del Re, e ha visto i due leader dialogare per diverse ore. Starmer ha agito con prontezza, invitando Zelensky a Downing Street meno di 24 ore dopo le scene imbarazzanti avvenute nell’Ufficio Ovale, dove Zelensky aveva affrontato commenti denigratori da parte di alcuni politici americani. Questa mossa non solo ha permesso a Zelensky di ricevere un’accoglienza calorosa in Inghilterra, ma ha anche rappresentato una vera e propria masterclass diplomatica . Il supporto di Carlo per l’Ucraina non è una novità; il Re ha già dimostrato in passato di avere un forte legame con Zelensky e di sostenere la causa ucraina.

    Starmer, oltre a garantire i photocall a Downing Street e Sandringham , ha riunito più di una dozzina di leader mondiali nel weekend per mostrare il loro sostegno incondizionato per l’Ucraina.

    Re Carlo e Starmer: un masterclass diplomatica Incontro tra Re Carlo e Zelensky
    Re Carlo e Starmer un masterclass diplomatica Incontro tra Re Carlo e Zelensky

    Supporto internazionale per l’Ucraina

    Più di una dozzina di leader mondiali si sono riuniti per mostrare il loro supporto per l’ Ucraina . Tra i partecipanti, troviamo:

    1. Mark Rutte, segretario generale della NATO.
    2. Dick Schoof, Primo Ministro dei Paesi Bassi.
    3. Ulf Kristersson, Primo Ministro della Svezia.
    4. Olaf Scholz, Cancelliere della Germania.
    5. Jonas Gahr Store, Primo Ministro della Norvegia.
    6. Petr Fiala, Primo Ministro della Repubblica Ceca.
    7. Hakan Fidan, Ministro degli Affari Esteri della Turchia.
    8. Pedro Sanchez, Primo Ministro della Spagna.
    9. Mette Frederiksen, Primo Ministro della Danimarca.
    10. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea.
    11. Antonio Costa, Presidente del Consiglio Europeo.
    12. Justin Trudeau, Primo Ministro del Canada.
    13. Giorgia Meloni, Primo Ministro d’Italia.
    14. Ilie Bolojan, Presidente ad interim della Romania.
    15. Alexander Stubb, Presidente della Finlandia.
    16. Emmanuel Macron, Presidente della Francia.
    17. Donald Tusk, Primo Ministro della Polonia.

    Questo incontro rappresenta un chiaro segnale di solidarietà e unità internazionale nei confronti dell’Ucraina, evidenziando l’importanza della cooperazione tra le nazioni in un momento di crisi.

    Supporto internazionale per l'Ucraina Leader mondiali a sostegno dell'Ucraina
    Supporto internazionale per lUcraina Leader mondiali a sostegno dellUcraina

    Latest Posts

    Imperdibili