Il Principe William sorprende tutti con tre giorni consecutivi di ‘lavoro’. Scopriamo cosa ha combinato!
Il terzo giorno di lavoro del Principe William
Il Principe William ha sorpreso tutti con il suo terzo giorno di lavoro consecutivo, un evento che ha destato non poco stupore. Durante questa giornata, ha partecipato a un’attività coinvolgente con i bambini per Earthshot , un’iniziativa che mira a promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali. William ha visitato NatureMetrics , un finalista del premio Earthshot del 2024, situato a Guildford. Qui, ha assistito a una dimostrazione del processo di campionamento di DNA ambientale (eDNA) , un metodo innovativo che permette di raccogliere dati sulla biodiversità attraverso l’analisi dell’acqua. Durante la visita, il Principe è stato affiancato da alcuni bambini locali, che stanno apprendendo i principi del premio Earthshot come parte del loro programma scolastico.
Insieme a lui, c’era anche Big Manny , un comunicatore scientifico e artista, che collabora con il premio per introdurre le soluzioni ambientali ai giovani di tutto il mondo. Questo incontro ha rappresentato un’opportunità unica per i bambini di imparare e interagire con il Principe, mentre esploravano il mondo della scienza e della conservazione. William ha dimostrato un forte impegno verso la causa, rendendo la giornata non solo educativa ma anche divertente per i partecipanti.

Visita a NatureMetrics
Il Principe William ha fatto visita a NatureMetrics , un finalista del premio Earthshot del 2024, situato a Guildford . Durante la sua visita, avvenuta il 29 gennaio 2025 , il Principe ha assistito a una dimostrazione del processo di campionamento di DNA ambientale (eDNA) presso un lago situato all’interno della struttura. In questa occasione, William è stato affiancato da alcuni bambini delle scuole locali, i quali stanno apprendendo riguardo al Premio Earthshot come parte dei loro studi. NatureMetrics è un’azienda che consente alle compagnie di misurare e riportare il loro impatto sulla natura e sugli ecosistemi. Grazie alla sua tecnologia innovativa, l’azienda ha rivoluzionato la scala e l’accessibilità della raccolta di dati sulla natura, aiutando le organizzazioni commerciali e di conservazione a prendere decisioni più informate per proteggere e mantenere ecosistemi biodiversi.
Inoltre, NatureMetrics ha recentemente ottenuto un investimento di 25 milioni di dollari , sostenuto dalla piattaforma di investimento del Premio Earthshot , Launchpad . Durante la visita, il Principe William ha anche collaborato con Big Manny , un comunicatore scientifico e artista musicale, per introdurre le soluzioni ambientali del Premio Earthshot ai giovani di tutto il mondo.


Investimenti e innovazione
NatureMetrics, un finalista del premio Earthshot del 2024, ha recentemente ricevuto un investimento di 25 milioni di dollari grazie al supporto della piattaforma di investimento Launchpad di Earthshot. Questa azienda si distingue per la sua capacità di misurare e riportare l’impatto delle aziende sulla natura e sugli ecosistemi, utilizzando una tecnologia innovativa che rivoluziona la raccolta di dati ambientali attraverso il DNA ambientale (eDNA) . Questo approccio aiuta le organizzazioni commerciali e di conservazione a prendere decisioni più informate per proteggere e mantenere ecosistemi biodiversi . Durante la visita del Principe William, è stata evidenziata l’importanza di questo investimento, che rappresenta un passo significativo per garantire il supporto finanziario necessario a progetti e aziende che operano nel campo della sostenibilità.