Meta ha preso una decisione improvvisa di sostituire il fact-checking di terze parti con un modello di Community Notes su Facebook, Instagram e Threads, lasciando i suoi partner in difficoltà.
La Decisione di Meta e le Reazioni dei Fact-Checkers
La Decisione di Meta
Meta ha preso una decisione improvvisa di sostituire il fact-checking di terze parti con un modello di Community Notes su Facebook , Instagram e Threads , lasciando i suoi partner nel settore del fact-checking sorpresi e in difficoltà nel gestire le conseguenze finanziarie .
Reazioni dei Fact-Checkers
La notizia è stata annunciata tramite un post sul blog e un video, segnando la fine delle collaborazioni di Meta con le organizzazioni impegnate nella lotta contro la disinformazione dal 2016. Alan Duke di Lead Stories e Jesse Stiller di Check Your Fact hanno entrambi espresso shock per la mancanza di preavviso, con Stiller che ha definito la mossa “ inaspettata e fuori luogo ”. Per alcuni, la perdita di finanziamenti potrebbe mettere a rischio la loro sopravvivenza , mentre altri hanno criticato l’affermazione del CEO di Meta, Mark Zuckerberg , secondo cui i fact-checkers erano diventati “ troppo politicizzati ”.

Critiche e Preoccupazioni sul Nuovo Modello
Critiche sul Nuovo Modello
Giornalisti ed esperti esprimono forti preoccupazioni riguardo al fatto che le Community Notes non possano sostituire il fact-checking condotto da esperti, specialmente su argomenti complessi. Questa decisione è vista come una risposta a pressioni politiche, in particolare da parte di figure allineate con Trump .
Dichiarazioni dei Critici
Critici, incluso il Poynter Institute , hanno definito le affermazioni di Zuckerberg come un ” deludente escamotage “, sottolineando che i fact-checkers forniscono contesto e non censura .
Le Dichiarazioni di Zuckerberg e le Reazioni
Le Dichiarazioni di Zuckerberg
Critici, incluso il Poynter Institute , hanno definito le affermazioni di Mark Zuckerberg come un ‘ deludente escamotage ‘. Queste dichiarazioni sono state interpretate come una giustificazione per la decisione di Meta di sostituire il fact-checking esperto con le Community Notes , suscitando preoccupazioni tra giornalisti ed esperti. La critica principale è che le Community Notes non possono sostituire il fact-checking condotto da professionisti, specialmente su temi complessi.
Fonte: thejasminebrand