Scopriamo le ultime indiscrezioni sul possibile trasferimento di Rasmus Hojlund alla Juventus, con dettagli sulle sue prestazioni e il mercato.
L’ultima idea di Giuntoli per l’estate sarebbe Hojlund del Manchester United
Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dall’Inghilterra, la Juventus potrebbe tornare a puntare su Rasmus Hojlund , giovane centravanti danese attualmente in forza al Manchester United , per il mercato estivo. Questa mossa potrebbe concretizzarsi soprattutto se Dusan Vlahovic decidesse di lasciare la Continassa, con una valutazione che si aggira intorno ai 40 milioni di euro . Il direttore sportivo bianconero, Cristiano Giuntoli , sarebbe già al lavoro per trovare un sostituto per il serbo, e tra i nomi in lista figura anche quello di Hojlund . Il classe 2003 è approdato in Premier League un anno e mezzo fa, in un’operazione che ha fruttato all’ Atalanta ben 73 milioni di euro , ma finora non ha rispettato le aspettative. Nella scorsa stagione, ha chiuso con 16 reti in 41 match tra campionato, Champions League e FA Cup, mentre in questa stagione ha segnato solo 7 reti in 28 gare .
Questi numeri potrebbero far desistere un potenziale acquirente, ma dal punto di vista economico potrebbero favorire la Juventus : la valutazione di Hojlund , attualmente vicina ai 60 milioni di euro , potrebbe scendere se il danese non dovesse migliorare il suo bottino di reti. La concorrenza nel reparto offensivo dello United, dove Joshua Zirzkee sta guadagnando terreno, rende possibile che la Juventus possa acquistare il calciatore a un prezzo più basso, magari intorno ai 40 milioni di euro . Anche il Napoli di Antonio Conte avrebbe messo gli occhi su di lui.

Juventus, come giocherebbe Hojlund nella formazione di Motta
Thiago Motta basa molto del suo credo tattico sulla circolazione della sfera e sul movimento senza palla dei giocatori in campo. Hojlund , anche se giovanissimo, ha già mostrato una sagacia calcistica non indifferente e per questo potrebbe inserirsi facilmente nei suoi schemi. Il classe 2003 nella Juventus potrebbe dunque:
- Creare spazi per i compagni andando in profondità.
- Venire incontro a centrocampo per smistare il gioco, sfruttando la sua stazza fisica non indifferente.