Scopriamo insieme il percorso del Giro d’Italia 2025, che partirà dall’Albania e si concluderà a Roma, con tappe emozionanti e sfide in montagna.
Giro d’Italia, Albania e poi ripartenza dalla Puglia
Conclusa la tre giorni albanese, il Giro d’Italia 2025 tornerà nel nostro paese con la tappa Alberobello – Lecce di martedì 13 maggio. La corsa si muoverà rapidamente verso sud, facendo tappa a Matera e Napoli , per poi proporre il primo arrivo in salita a Tagliacozzo , in Abruzzo . La carovana rosa si sposterà quindi nelle Marche , a Castelraimondo , e in Toscana per una due giorni che promette emozioni particolari.
Tappa Strade Bianche e Cronometro
- Prima si affronterà una tappa che ripercorre parte del percorso della Strade Bianche, con arrivo in Piazza del Campo a Siena.
- Successivamente, ci sarà una cronometro individuale da Lucca a Pisa.
Ripartendo dalla Versilia , si scavalcherà l’ Appennino sul San Pellegrino in Alpe , una salita che non viene affrontata dal 2000, per arrivare in salita a Castelnovo né Monti . La successiva tappa da Modena a Viadana darà spazio agli sprinter, mentre a Vicenza l’arrivo sarà sulla rampa di Monte Berico , un finale da scattisti. Il Giro d’Italia 2025 sconfinerà quindi in Slovenia per la frazione di Nova Gorica , prima di iniziare la sequenza di tappe di alta montagna.
Confermato l’arrivo finale di Roma
La tappa Fiume Veneto – Asiago riproporrà la scalata al Monte Grappa e culminerà con la salita finale verso l’ Altopiano dei Sette Comuni . Successivamente, si affronterà l’arrivo in salita più selettivo dell’intero Giro d’Italia 2025 , quello di San Valentino di Brentonico . La corsa proseguirà in alta montagna con la tappa di Bormio , che scalerà il Tonale e il Mortirolo . La tappa da Morbegno a Cesano Maderno darà spazio ai velocisti o a una fuga, in un’ultima settimana caratterizzata da grandi salite. Nel terz’ultimo giorno di corsa, saranno protagoniste le salite valdostane.
La tappa scalerà due volte il Col de Joux per poi arrivare a Champoluc . Infine, il sigillo sulla classifica generale sarà posto dal Colle delle Finestre , punto chiave della penultima tappa con arrivo sul Sestriere . Il Giro d’Italia 2025 si concluderà a Roma domenica 1° giugno, offrendo un’ultima occasione per gli sprinter. Una delle caratteristiche più interessanti del percorso del Giro d’Italia 2025 è la scelta di non inserire arrivi in salita particolarmente selettivi. Le salite più dure saranno infatti affrontate spesso come penultima difficoltà, forse un invito a sfruttare questo percorso per smuovere la corsa partendo da lontano.
Giro Women da Bergamo a Imola
Il Giro d’Italia Women 2025 prenderà il via con una cronometro individuale a Bergamo il 6 luglio . La tappa più impegnativa di questa edizione sarà la settima, che culminerà con l’arrivo in salita al Monte Nerone . Ecco il programma dettagliato delle tappe:
- 1° tappa 6 luglio Bergamo 12.60 km (Cronometro).
- 2° tappa 7 luglio Clusone – Aprica 99.00 km.
- 3° tappa 8 luglio Vezza d’Oglio – Trento 124.00 km.
- 4° tappa 9 luglio Castello Tesino – Pianezza 156.00 km.
- 5° tappa 10 luglio Mirano – Monselice 108.00 km.
- 6° tappa 11 luglio Bellaria – Terre Roveresche 144.00 km.
- 7° tappa 12 luglio Fermignano – Monte Nerone 157.00 km.
- 8° tappa 13 luglio Forli – Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari) 138.00 km.
Fonte: Blasting News