Quest’anno è stato sorprendente osservare come gli americani reagiscano a ciò per cui hanno votato. Elon Musk ha tentato di comprare un seggio nella Corte Suprema del Wisconsin, ma ha fallito.
Il fallimento di Musk nella corsa alla Corte Suprema
Elon Musk ha speso 25 milioni di dollari per sostenere un candidato nella corsa alla Corte Suprema del Wisconsin , ma ha subito una sconfitta schiacciante . Nonostante il suo ingente investimento, il candidato liberale Susan Crawford ha vinto contro il suo avversario conservatore, Brad Schimel , in una competizione che è diventata una sorta di referendum su Musk e le sue politiche.
Dettagli della sconfitta
- Turnout straordinariamente alto per un’elezione primaverile in un anno non elettorale.
- Judge Crawford ha battuto Schimel con un margine di circa 9 punti.
- Musk non solo ha finanziato la campagna, ma ha anche partecipato attivamente, indossando un cheesehead per cercare di attrarre i votanti.
- La sua presenza ha suscitato una reazione negativa tra gli elettori democratici, contribuendo a un aumento dell’ostilità nei suoi confronti.
- La spesa di Musk ha quasi raddoppiato il precedente record per un’elezione giudiziaria.
In sintesi, la sconfitta di Musk non solo ha messo in discussione il suo potere d’influenza, ma ha anche dimostrato che gli elettori del Wisconsin hanno respinto un attacco senza precedenti alla loro democrazia e ai loro diritti elettorali.

La vittoria di Susan Crawford
La candidata liberale Susan Crawford ha ottenuto una vittoria schiacciante contro il suo avversario conservatore Brad Schimel , nonostante il sostegno finanziario di Elon Musk , che ha speso ben 25 milioni di dollari per cercare di influenzare l’elezione. Questo risultato è stato visto come un vero e proprio referendum sul potere di Musk e sulla sua visione politica, in un contesto di affluenza straordinariamente alta per un’elezione primaverile in un anno non elettorale.
Dettagli della vittoria
Crawford ha battuto Schimel con un margine di circa 9 punti percentuali, un risultato che ha sorpreso molti, considerando l’enorme investimento di Musk nella campagna. Non solo Musk ha finanziato la corsa, ma ha anche partecipato attivamente alla campagna, indossando persino un cheesehead per cercare di conquistare i votanti. Tuttavia, la sua presenza ha suscitato una reazione negativa tra gli elettori democratici, contribuendo a rafforzare il sostegno per Crawford.
Dichiarazione di Susan Crawford
Dopo la vittoria, Crawford ha dichiarato: “Oggi, i cittadini del Wisconsin hanno respinto un attacco senza precedenti alla nostra democrazia, alle nostre elezioni giuste e alla nostra Corte Suprema. Il Wisconsin ha alzato la voce e ha detto chiaramente che la giustizia non ha un prezzo. I nostri tribunali non sono in vendita.”

Le conseguenze politiche della sconfitta di Musk
La sconfitta di Elon Musk nella corsa per la Corte Suprema del Wisconsin potrebbe avere ripercussioni significative sul controllo repubblicano della Camera dei Rappresentanti . Musk ha speso ben 25 milioni di dollari per sostenere il suo candidato, ma il risultato è stato un clamoroso fallimento. Durante un’intervista, Musk ha affermato che perdere questa corsa giudiziaria potrebbe portare i repubblicani a perdere il controllo della Camera, il che comporterebbe un flusso incessante di audizioni di impeachment e subpoena . Inoltre, il suo coinvolgimento ha avuto un impatto negativo, con il suo candidato che ha ottenuto circa il 5% di voti in meno rispetto ad altri candidati repubblicani nello stato. Questo rappresenta un ritorno sull’investimento incredibilmente negativo, considerando la somma spesa.
La vittoria della candidata liberale Susan Crawford è stata vista come una risposta forte contro l’influenza di Musk e il suo tentativo di comprare un seggio, dimostrando che la giustizia non ha un prezzo e che i tribunali non sono in vendita.
