mercoledì 14 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Elon Musk e la politica europea: le reazioni di Pedro Sánchez

    Il miliardario Elon Musk ha suscitato polemiche in Europa, attirando l’attenzione del Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez.

    Sánchez avverte contro Musk

    Il miliardario Elon Musk ha attirato l’attenzione del Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez , il quale ha colto l’occasione di un evento commemorativo per il 50° anniversario della morte del dittatore spagnolo Francisco Franco per lanciare un avvertimento contro le recenti dichiarazioni di Musk. Senza menzionare direttamente il miliardario, Sánchez ha avvertito che la leadership di Musk in un movimento “reazionario internazionale” rappresenta una minaccia che dovrebbe preoccupare tutti coloro che credono nella democrazia . Il leader spagnolo ha parlato pochi giorni dopo che Musk, alleato e grande donatore del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump , ha commentato un articolo che affermava che i cittadini stranieri in Catalogna sono sproporzionatamente condannati per reati sessuali , rispondendo con un semplice “Wow” . In risposta a questo commento, Sánchez ha dichiarato: “I cittadini stranieri non sono né migliori né peggiori dei cittadini spagnoli in termini di criminalità.” Inoltre, il Primo Ministro ha sottolineato l’interferenza percepita di Musk nelle prossime elezioni anticipate in Germania , programmate per febbraio, dove Musk ha scritto un’opinione a favore del partito di destra Alternative für Deutschland (AfD) , un gruppo anti-immigrazione che è stato designato come “sospettato estremista” dall’agenzia di intelligence interna tedesca. Sánchez ha affermato: “Non è necessario avere una particolare ideologia, a sinistra, al centro o a destra, per guardare con tristezza e terrore agli anni bui del regime di Franco e temere che questa regressione possa ripetersi.” Sánchez ha anche accusato Musk di “attaccare apertamente le nostre istituzioni, alimentare l’odio e chiedere apertamente il supporto degli eredi del nazismo nelle prossime elezioni in Germania.” Ha concluso il suo intervento dicendo: “Dimenticare gli errori del passato è il primo passo per ripeterli di nuovo.”

    Commenti controversi di Musk

    Il miliardario Elon Musk ha suscitato polemiche in Europa, in particolare per i suoi commenti su un articolo che affermava che i cittadini stranieri in Catalogna sono sproporzionatamente condannati per reati sessuali . Musk ha risposto con un semplice “Wow”, scatenando reazioni negative. Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha risposto a queste affermazioni, sottolineando che i cittadini stranieri “non sono né migliori né peggiori dei cittadini spagnoli in termini di criminalità”.

    Commenti di Sánchez

    Sánchez ha criticato Musk, definendolo “l’uomo più ricco del pianeta”, e ha avvertito che i suoi commenti rappresentano una minaccia per la democrazia. Ha anche messo in guardia contro l’ideologia reazionaria che Musk sembra sostenere, affermando che “non è necessario avere una particolare ideologia, a sinistra, al centro o a destra, per guardare con tristezza e terrore agli anni bui del regime di Franco e temere che questa regressione possa ripetersi”.

    Interferenze politiche

    Inoltre, Musk è stato accusato di interferire nelle elezioni tedesche, avendo scritto un’opinione a favore del partito di destra Alternative für Deutschland (AfD), un gruppo considerato “sospettato di estremismo” dalla agenzia di intelligence tedesca. Sánchez ha affermato che Musk “attacca apertamente le nostre istituzioni, incita all’odio e chiama apertamente a sostenere gli eredi del nazismo nelle prossime elezioni in Germania”.

    Riflessioni finali

    Queste affermazioni di Musk si inseriscono in una narrativa più ampia, in cui ha attaccato anche il Primo Ministro britannico Keir Starmer e altri leader del Partito Laburista per non essere stati abbastanza aggressivi nel perseguire i casi di sfruttamento sessuale infantile. I leader europei, tra cui Starmer , Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz , hanno criticato Musk per la sua ingerenza nella politica europea, accusandolo di diffondere disinformazione.

    Interferenze politiche in Germania

    Il miliardario Elon Musk ha recentemente suscitato preoccupazioni in Germania per la sua interferenza politica in vista delle elezioni anticipate previste per febbraio. Musk ha pubblicato un’opinione a favore dell’ Alternative für Deutschland ( AfD ), un partito di destra noto per le sue posizioni anti-immigrazione, che è stato etichettato come un gruppo ” sospettato di estremismo ” dall’agenzia di intelligence interna tedesca. Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha messo in guardia contro le azioni di Musk, affermando che il miliardario ” attacca apertamente le nostre istituzioni “, alimentando l’odio e sostenendo i ” successori del nazismo ” nelle prossime elezioni tedesche. Sánchez ha sottolineato che non è necessario avere un’ideologia politica specifica per provare ” grande tristezza e terrore ” per i periodi bui della storia, come quello del regime di Franco in Spagna, e ha avvertito che dimenticare gli errori del passato è il primo passo per ripeterli. Inoltre, la pressione da parte di leader europei, tra cui Emmanuel Macron e Olaf Scholz , è aumentata, con Scholz che ha esortato a non ” nutrire il troll “.

    Il Ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot , ha chiesto alla Commissione Europea di proteggere gli stati membri da questa ingerenza politica. Infine, membri del Parlamento europeo hanno richiesto un’indagine sulla possibilità che la piattaforma social X , di proprietà di Musk, possa legalmente promuovere i suoi post in conformità con il Digital Services Act dell’UE, evidenziando che l’algoritmo di X è stato ristrutturato per amplificare i commenti di Musk.

    Reazioni internazionali

    Il miliardario di destra Elon Musk ha attirato l’attenzione del Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez , il quale ha avvertito che le recenti dichiarazioni di Musk rappresentano una minaccia per la democrazia. Durante un evento commemorativo, Sánchez ha sottolineato che il leader di Tesla guida un movimento “internazionale reazionario” che dovrebbe preoccupare chiunque creda nella democrazia. Sánchez ha criticato Musk per aver commentato un articolo che affermava che i cittadini stranieri in Catalogna sono sproporzionatamente condannati per reati sessuali, rispondendo con un semplice “Wow” . Il Primo Ministro ha ribadito che i cittadini stranieri non sono né migliori né peggiori dei cittadini spagnoli in termini di criminalità. Inoltre, ha messo in evidenza l’interferenza di Musk nelle prossime elezioni in Germania, dove ha scritto un’opinione a favore del partito di destra Alternative für Deutschland (AfD) , considerato un gruppo “sospettato di estremismo” dalla polizia interna tedesca.

    Sánchez ha affermato che Musk “attacca apertamente le nostre istituzioni, incita all’odio e chiama apertamente a sostenere gli eredi del nazismo” . Ha anche espresso preoccupazione per il rischio di ripetere gli errori del passato, citando il regime di Franco. Leader europei come Keir Starmer , Emmanuel Macron e Olaf Scholz hanno criticato Musk per la sua ingerenza nella politica europea, accusandolo di diffondere disinformazione. Scholz ha esortato i media a “non nutrire il troll” . Il Ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha chiesto alla Commissione Europea di proteggere gli stati membri dall’interferenza politica di Musk, affermando che è necessario agire con fermezza per proteggere lo spazio pubblico.

    Inoltre, membri del Parlamento europeo hanno richiesto un’indagine sulla piattaforma di social media X , di proprietà di Musk, per verificare se possa legalmente promuovere i suoi post in conformità con la Digital Services Act dell’UE. Infine, il deputato europeo Damian Boeselager ha messo in discussione il potere di opinione concentrato nelle mani di pochi, affermando che ciò ha tendenze illiberali e autocratiche .

    Richiesta di protezione dalla Commissione Europea

    Il Ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot , ha esortato la Commissione Europea a proteggere i suoi stati membri dalle interferenze politiche di Elon Musk . Barrot ha dichiarato: “O la Commissione Europea applica con la massima fermezza le leggi che ci siamo dati per proteggere il nostro spazio pubblico, oppure non lo fa e dovrà quindi accettare di restituire la capacità di farlo agli stati membri dell’UE”. Ha aggiunto: “Dobbiamo svegliarci”. Inoltre, i membri del Parlamento Europeo hanno chiesto alla Commissione di indagare se la piattaforma di social media X , di proprietà di Musk, possa legalmente promuovere i post di Musk sull’app in base al Digital Services Act dell’UE. L’anno scorso, il sito di notizie tecnologiche Platformer ha riportato che l’algoritmo di X è stato riconfigurato per amplificare i commenti di Musk.

    La pressione da parte dei membri del Parlamento Europeo e i recenti commenti dei leader europei sono arrivati mentre Musk si preparava a ospitare una conversazione in diretta con la leader dell’ AfD , Alice Weidel , su X.

    Indagine sull’algoritmo di X

    Il Parlamento europeo ha chiesto un’indagine sull’ algoritmo di X , la piattaforma di social media di proprietà di Elon Musk , per verificare se possa legalmente promuovere i post di Musk in conformità con il Digital Services Act dell’ UE . Questa richiesta è emersa in un contesto di crescente preoccupazione riguardo all’influenza di Musk sulla politica europea e alla sua recente interazione con il partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) .

    1. I membri del Parlamento europeo hanno sollevato interrogativi sulla legalità dell’algoritmo di X, che sembra essere stato riconfigurato per amplificare i commenti di Musk.
    2. La pressione da parte dei MEPs e le recenti dichiarazioni dei leader europei sono aumentate mentre Musk si preparava a ospitare una conversazione in diretta con la leader dell’AfD, Alice Weidel, su X.
    3. Damian Boeselager, un eurodeputato del partito paneuropeo Volt, ha espresso preoccupazione riguardo al potere di opinione concentrato nelle mani di pochi, affermando che ciò potrebbe portare a tendenze illiberali e autocratiche.

    Queste dinamiche hanno sollevato interrogativi sulla libertà di espressione e sull’impatto che la concentrazione di potere ha sulla democrazia .

    Musk e la libertà di espressione

    Un eurodeputato ha sollevato interrogativi riguardo al potere di opinione concentrato nelle mani di pochi, affermando: “Non capisco perché la gente creda che la libertà di espressione non sia influenzata dalla concentrazione del potere di formare opinioni nelle mani di pochi”. Questo commento mette in luce le tendenze illiberali e autocratiche che possono emergere quando una sola voce ha un’influenza sproporzionata rispetto alle altre. Inoltre, il Parlamento europeo ha chiesto un’indagine sull’algoritmo di X , la piattaforma social di Musk, per verificare se possa legalmente promuovere i post di Musk in conformità con il Digital Services Act dell’UE. Si è evidenziato che l’algoritmo di X è stato riconfigurato per amplificare i commenti di Musk, suscitando preoccupazioni tra i membri del Parlamento europeo. La questione della libertà di espressione è quindi strettamente legata alla discussione su come le piattaforme social possano influenzare il discorso pubblico e la democrazia, specialmente quando un individuo come Musk, con il suo potere e la sua influenza, può alterare il panorama informativo a suo favore.

    Fonte: rawstory

    Latest Posts

    Imperdibili