Anna Faris condivide dettagli sulla relazione con suo figlio Jack e i film che ama, rivelando aneddoti sulla sua vita familiare.
I film preferiti di Jack: The House Bunny e Just Friends
Jack ama i film comici The House Bunny e Just Friends , entrambi classici degli anni 2000. Anna Faris ha rivelato in un’intervista che suo figlio apprezza molto questi film, aggiungendo che, sebbene non lo costringa a guardare il suo lavoro, è probabile che lui sia orgoglioso di lei e si sia abituato a vederla in situazioni divertenti.
Dettagli su The House Bunny
- The House Bunny è una commedia iconica del 2008 che racconta la storia di una ragazza espulsa dalla Playboy Mansion che diventa la madre di una confraternita di ragazze imbarazzanti.
Dettagli su Just Friends
- Just Friends è una commedia natalizia in cui un uomo torna a casa per riconnettersi con il suo amore del liceo, ma il personaggio di Faris, Samantha Jones, è una cantante esuberante che si unisce a lui in questa avventura.

La storia d’amore tra Anna Faris e Chris Pratt
Chris Pratt e Anna Faris si sono incontrati all’inizio del 2007 durante una lettura del copione per il film Take Me Home Tonight . La loro relazione è decollata rapidamente e si sono sposati nel luglio del 2009 . Dalla loro unione è nato il loro figlio Jack , venuto al mondo nell’ agosto del 2012 . La coppia ha condiviso momenti felici fino al 2017 , anno in cui hanno deciso di separarsi, con il divorzio che è stato ufficializzato nel ottobre del 2018 . Faris ha parlato della sua vita familiare e del legame con Jack, rivelando che il piccolo ama i film comici The House Bunny e Just Friends , entrambi classici degli anni 2000.
Questi film, che vedono Faris come protagonista, sono tra i preferiti di Jack, il quale sembra essere molto orgoglioso della carriera della madre e si è abituato a vederla in ruoli divertenti.

Momenti speciali della maternità per Anna Faris
Anna Faris riflette sui momenti speciali della maternità, sottolineando come siano proprio questi piccoli attimi a rendere l’esperienza di essere madre così significativa. In un’intervista, ha condiviso che “sono quei piccoli momenti che si tesorano , che ti mantengono viva tra tutte le altre esperienze”. Queste parole evidenziano l’importanza delle piccole gioie quotidiane nella vita di una madre, che possono sembrare insignificanti ma che in realtà costituiscono il cuore della maternità.
