Abhijeet Bhattacharya, il celebre cantante che ha prestato la sua voce a numerosi successi di Shah Rukh Khan, torna a far parlare di sé con dichiarazioni piccanti e un pizzico di ironia. In un’intervista recente, il cantante ha affrontato le tensioni che si sono create tra lui e il re di Bollywood, rivelando che le differenze tra i due sono state fondamentali per la creazione di brani iconici come ‘Lungi Dance’. Nonostante le controversie e i troll sui social media, Abhijeet non si tira indietro e lancia frecciatine al suo ex collaboratore, affermando che se Shah Rukh volesse, potrebbe anche cantare da solo. Scopriamo insieme i retroscena di questa relazione complessa e le curiosità che emergono da questa chiacchierata tra due leggende della musica indiana.
Le Divergenze tra Abhijeet Bhattacharya e Shah Rukh Khan: Un Rapporto Complicato
Le divergenze tra Abhijeet Bhattacharya e Shah Rukh Khan sono emerse nel corso degli anni, portando a una situazione in cui entrambi hanno evitato collaborazioni. Abhijeet ha spesso rilasciato commenti controversi sul superstar, il che ha contribuito a rendere il loro rapporto complicato. Recentemente, durante un’intervista con Bollywood Thikana, il cantante ha spiegato che queste divergenze sono state importanti, affermando che è grazie a esse che è esistito il brano “Lungi Dance”. Abhijeet ha chiarito che non sta lamentandosi e ha risposto ai troll sui social media, definendoli “zanzare”. Ha sottolineato che lui e Shah Rukh non sono in conflitto, ma la situazione è aggravata da troll che insistono su questioni riguardanti leggende. Quando l’intervistatore ha suggerito di ricucire i rapporti cantando una canzone per Shah Rukh, Abhijeet ha risposto che sarebbe disposto a farlo solo se avesse dei compositori di musica adeguati. In un momento di ironia, ha anche detto che Shah Rukh potrebbe comporre e cantare da solo, poiché è noto che “se è una canzone di Shah Rukh Khan, allora la canterà anche lui”. Bhattacharya ha ammesso di aver perso la testa dopo aver ottenuto un grande successo grazie ai film di SRK, in particolare dopo “Yes Boss”, e ha riconosciuto di essere diventato molto selettivo, rifiutando di cantare per altri artisti.
Il Ritorno di Abhijeet: Dalla Collaborazione alla Scelta di Non Cantare per Altri
Abhijeet Bhattacharya ha rivelato di aver perso la testa dopo aver ottenuto un grande successo grazie ai film di Shah Rukh Khan, in particolare dopo “Yes Boss”. Ha ammesso di essere diventato molto selettivo, rifiutando di cantare per altri artisti e di aver preso decisioni sbagliate, come quella di essere fedele solo al suo lavoro con King Khan. Questo lo ha portato a sentirsi a suo agio nel ruolo di cantante di playback esclusivo per il superstar, senza alcun desiderio di collaborare con altri. In un’intervista, ha anche condiviso di aver rifiutato diverse tracce perché non gli piacevano le loro composizioni, affermando che questo atteggiamento è diventato un problema. Inoltre, ha raccontato un episodio in cui, dopo aver ricevuto un premio per “Tumhe Jo Maine Dekha”, è stato deriso da alcuni colleghi che lo chiamavano “hakla” (balbuziente), il che ha contribuito a farlo allontanare dal playback singing, spostando il suo focus verso concerti e spettacoli dal vivo, attività che continua a svolgere con piacere.
Fonte: pinkvilla