Il Milan non riesce a superare il Cagliari e torna ai vecchi problemi, mentre il Cagliari conquista un punto importante a San Siro.
Il primo tempo: Milan in difficoltà
L’effetto Conceicao non si ripete in campionato e il Milan torna a confrontarsi con i suoi vecchi problemi, non riuscendo a superare il Cagliari . La squadra rossonera inizia la partita attaccando con decisione, cercando di sbloccare il risultato, ma l’occasione più chiara è per Felici del Cagliari, che dalla sinistra calcia all’incrocio dei pali. Maignan , in volo, riesce a deviare in angolo. Sebbene il Milan si faccia preferire nel possesso, la manovra risulta un po’ lenta, permettendo al Cagliari di mantenere il controllo. Calabria compie un miracolo su Viola , mentre i tentativi del Milan provengono principalmente da lontano, senza impensierire più di tanto Caprile .
Il primo tempo si conclude con un punteggio di 0-0 , lasciando il Milan a riflettere su come migliorare nella ripresa.
Il secondo tempo: il Milan si sblocca
Il secondo tempo vede un Milan decisamente più concreto. Pulisic colpisce la traversa e il portiere del Cagliari, Caprile , cresce in sicurezza con il passare dei minuti. Dopo un tentativo di Pulisic dall’area piccola, Caprile riesce a rispondere con un intervento di piede, ma la palla colpisce il palo e Morata è il più veloce a fiondarsi sul rimbalzo, mettendo la palla in rete. Finalmente la partita si sblocca con il Milan in vantaggio, ma la gioia dura poco: Fofana perde palla in modo inaspettato e non rientra, lasciando il Milan sbilanciato. Il Cagliari ne approfitta e porta Zortea al tiro; la conclusione è angolata ma non potente, e sorprende Maignan , che non riesce a intervenire.
Così, il Cagliari pareggia. Il Milan, a questo punto, tenta disperatamente di riportarsi in vantaggio. Abraham e Pulisic si trovano di fronte a un Caprile in grande forma, che continua a negare loro il gol. A pochi secondi dalla fine, il Milan ha un’ultima occasione con una punizione dal limite dell’area in posizione centrale. Theo Hernandez serve Reijnders , ma Caprile respinge anche questo tentativo, e la partita termina in parità.
Il Milan non riesce a tornare alla vittoria e non sfrutta i mezzi passi falsi di Atalanta e Juventus , mentre il Cagliari si stringe attorno a un punto prezioso per la salvezza.
Le pagelle di Milan – Cagliari
Milan (4-2-3-1):
- Maignan 5;
- Calabria 6 (62’ Jiménez 6),
- Tomori 6,
- Thiaw 6,
- Hernández 6;
- Musah 6 (62’ Abraham 5),
- Fofana 5;
- Pulisic 6,
- Reijnders 5,5,
- Leão 5,5 (87’ Omoregbe s.v.);
- Morata 6.
Allenatore: Conceição 5,5. Cagliari (4-4-1-1):
- Caprile 7;
- Zappa 6,5,
- Palomino 6 (77’ Wieteska s.v.),
- Luperto 6,
- Obert 6;
- Zortea 7,
- Adopo 6,
- Makombou 6 (82’ Marin s.v),
- Felici 6,5 (82’ Augello s.v.);
- Viola 6 (64’ Deiola 6);
- Piccoli 6,5.
Allenatore: Nicola 6,5.
Formazioni ufficiali
Il Milan scende in campo con il seguente schieramento: Milan (4-2-3-1):
- Maignan;
- Calabria,
- Tomori,
- Thiaw,
- Hernández;
- Musah,
- Fofana;
- Pulisic,
- Reijnders,
- Leão;
- Morata.
In panchina:
- Sportiello,
- Torriani;
- Bartesaghi,
- Gabbia,
- Jiménez,
- Pavlović,
- Terracciano;
- Bennacer,
- Zeroli;
- Abraham,
- Camarda,
- Omoregbe.
Allenatore: Conceição. Il Cagliari si presenta con la seguente formazione: Cagliari (4-4-1-1):
- Caprile;
- Zappa,
- Palomino,
- Luperto,
- Obert;
- Zortea,
- Adopo,
- Makombou,
- Felici;
- Viola;
- Piccoli.
In panchina:
- Iliev,
- Sherri;
- Augello,
- Azzi,
- Wieteska;
- Deiola,
- Gaetano,
- Marin,
- Prati;
- Lapadula,
- Pavoletti.
Allenatore: Nicola.
Convocati di Conceicao e Nicola
I convocati di Sergio Conceicao per il debutto casalingo con i tifosi rossoneri sono i seguenti: Portieri:
- Maignan.
- Sportiello.
- Raveyre.
- Torriani.
Difensori:
- Calabria.
- Gabbia.
- Thiaw.
- Tomori.
- Pavlovic.
- Theo.
- Jimenez.
- Terracciano.
- Bartesaghi.
Centrocampisti:
- Reijnders.
- Fofana.
- Bennacer.
- Musah.
- Omoregbe.
- Zeroli.
Attaccanti:
- Morata.
- Leao.
- Pulisic.
- Abraham.
- Camarda.
- Jovic.
La lista dei giocatori convocati da Davide Nicola del Cagliari è la seguente: Portieri:
- Caprile.
- Iliev.
- Sherri.
Difensori:
- Augello.
- Luperto.
- Zortea.
- Wieteska.
- Palomino.
- Zappa.
- Obert.
- Azzi.
Centrocampisti:
- Adopo.
- Viola.
- Deiola.
- Prati.
- Marin.
- Makoumbou.
- Gaetano.
- Felici.
Attaccanti:
- Lapadula.
- Pavoletti.
- Piccoli.
Fonte: Blasting News