Il famoso musicista The Weeknd, al secolo Abel Tesfaye, ha rivelato dettagli sulla sua carriera in un’intervista esclusiva.
Riflessioni sul futuro e l’album ‘Hurry Up Tomorrow’
Abel Tesfaye, meglio conosciuto come The Weeknd , si sta preparando a lanciare il suo nuovo album Hurry Up Tomorrow , che segna la conclusione di una trilogia iniziata con After Hours nel 2020. Questo nuovo progetto musicale rappresenta un momento significativo nella sua carriera, poiché chiude un capitolo importante della sua evoluzione artistica. Durante l’intervista, Abel ha riflettuto sulla possibilità di dire addio al suo alter ego, lasciando aperta la domanda se questo possa significare un ritiro dalla musica. La sua carriera, quindi, si trova a un bivio, e i fan sono curiosi di sapere quali saranno i prossimi passi del loro artista preferito.
Possibile addio al suo alter ego
Abel Tesfaye, meglio conosciuto come The Weeknd , ha riflettuto sulla possibilità di dire addio al suo alter ego . Questa considerazione arriva mentre si prepara a lanciare il suo nuovo album Hurry Up Tomorrow , che segna la conclusione di una trilogia iniziata con After Hours nel 2020. La domanda che sorge spontanea è: questo significa che The Weeknd potrebbe ritirarsi dalla musica? La risposta rimane avvolta nel mistero, ma la riflessione di Abel su questo tema ha suscitato grande interesse tra i fan e gli appassionati di musica.
Risposta alle critiche su ‘The Idol’
Nell’intervista, The Weeknd ha affrontato le critiche ricevute per il suo show ‘The Idol’ . Ha condiviso le sue riflessioni riguardo alle opinioni espresse dai fan e dai critici, cercando di chiarire la sua visione artistica e il messaggio che intendeva trasmettere attraverso la serie. La sua risposta è stata diretta e ha messo in evidenza il suo impegno nel creare contenuti che possano suscitare discussioni e riflessioni, anche se ciò significa affrontare delle critiche. Abel Tesfaye ha sottolineato l’importanza di rimanere autentici e di non lasciarsi influenzare troppo dalle opinioni esterne, affermando che ogni artista deve essere pronto a ricevere feedback, sia positivi che negativi.
Fonte: justjared