Pavel Nedved, ex calciatore della Juventus, inizia una nuova avventura come direttore sportivo dell’Al-Shabab in Arabia Saudita.
Una nuova sfida in Arabia Saudita per Nedved
Pavel Nedved torna nel mondo del calcio con un nuovo incarico: quello di direttore sportivo dell’ Al-Shabab , club saudita con sede a Riad. La notizia è stata ufficializzata direttamente dalla società araba, che ha voluto affidare un incarico nel club all’ex centrocampista prima e dirigente poi della Juventus .
Una nuova avventura
Nedved inizia un nuovo capitolo della sua carriera calcistica come direttore sportivo dell’Al-Shabab. Questo rappresenta una nuova tappa nella carriera fuori dal campo dell’ex calciatore ceco, che dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha assunto il ruolo di vicepresidente della Juventus dal 2015 fino al novembre 2022.
Accoglienza a Riad
Ad accoglierlo a Riad è stato Fatih Terim , nuovo allenatore della squadra che ha recentemente preso il posto di Vítor Pereira, passato al Wolverhampton. Anche Terim ha un passato in Italia essendo stato allenatore tra le altre di Milan e Fiorentina .
Dalla Juventus all’Al-Shabab, il percorso come dirigente in bianconero
L’esperienza di Pavel Nedved alla Juventus è stata lunga e ricca di successi. Entrato nel consiglio d’amministrazione nel 2015 , ha contribuito attivamente alla gestione di un club che ha vinto lo Scudetto per 9 anni consecutivi . La sua avventura in bianconero si è conclusa nel novembre 2022 , in seguito alle dimissioni di tutto il CDA guidato da Andrea Agnelli , stabilito per via dell’inchiesta giudiziaria sui bilanci del club poi sfociata, in sede sportiva, in una penalizzazione di 10 punti per un eccessivo ricorso all’utilizzo delle plusvalenze. Al termine di tutti gli iter sportivi, Pavel Nedved è stato comunque prosciolto da ogni accusa.
La carriera da giocatore di Nedved, nel 2003 ha vinto il Pallone d’Oro con la Juventus
Pavel Nedved è stato uno dei centrocampisti più forti della sua generazione. Con la maglia della Juventus , ha collezionato ben 327 presenze , segnando 65 gol e servendo 77 assist . La sua ultima partita da professionista si è tenuta il 31 maggio 2009 contro la Lazio , un incontro che lo ha visto contrapposto al suo passato, dato che prima di approdare in bianconero, Nedved aveva disputato 208 partite con i biancocelesti, firmando 51 gol e 29 assist . L’annata migliore della carriera di Nedved è stata la stagione 2003 , culminata con la finale di Champions League disputata dalla Juventus contro il Milan , che il ceco ha dovuto saltare per squalifica. Alla fine dello stesso anno, a suggello dell’annata disputata, Pavel Nedved ha ricevuto in premio il Pallone d’Oro .
Fonte: Blasting News