Il mondo conosce Jennie delle Blackpink, ma con l’imminente debutto del suo album da solista, finalmente sta scoprendo e mostrando il suo vero io.
La crescita di Jennie e il suo nuovo album
Jennie ha intrapreso un percorso di crescita personale e artistica con il suo nuovo album da solista, un progetto che ha sempre desiderato realizzare. Dopo anni di carriera con le Blackpink , ha sentito la necessità di esplorare la sua voce creativa . Durante il suo ultimo tour con il gruppo, ha iniziato a pianificare il suo futuro, rendendosi conto che non aveva ancora raggiunto il sogno di pubblicare un album da solista. Così, nel dicembre 2023, ha annunciato la creazione della sua etichetta indipendente, OddAtelier .
Il percorso verso il debutto
All’inizio del 2024, Jennie ha avviato il suo ” album journey ” a Los Angeles, dove ha lavorato sul progetto per il 99% del tempo. A settembre, ha siglato un accordo con Columbia Records e, in ottobre, ha lanciato il singolo di debutto ” Mantra “, che ha raggiunto posizioni elevate nelle classifiche globali.
Il processo creativo
Il processo di creazione dell’album non è stato semplice. Jennie ha dovuto affrontare la sfida di trovare il suo suono e ha lavorato con diversi produttori e autori, un’esperienza che ha definito ” difficile “. La ricerca del singolo perfetto per rappresentare il suo inizio da solista ha richiesto tempo e dedizione.
Il supporto e la libertà creativa
La creazione di OddAtelier ha rappresentato per Jennie un passo verso la libertà creativa . Ha voluto un nome che riflettesse la sua apertura a nuove esperienze artistiche, senza limitazioni. Questo nuovo capitolo le ha permesso di esplorare e affermare la sua identità artistica, un aspetto che ha sempre desiderato.
Il messaggio di Jennie
Con il suo album, Jennie intende comunicare un messaggio profondo, basato sulle sue esperienze personali e su ciò che desidera nella vita. Ha sottolineato l’importanza di vivere il presente e di non dimenticare di godersi il viaggio, un consiglio che si sente di dare ai giovani che la seguono.

Il processo creativo di Jennie
Jennie ha trovato il processo creativo del suo album da solista piuttosto difficile , cercando di scoprire il suo suono . Ha iniziato a lavorare al suo album all’inizio del 2024, ma ha dovuto affrontare la pressione di voler raggiungere la perfezione . La sua esperienza come “workaholic” ha reso il processo ancora più intenso, poiché ha voluto che il progetto fosse il più vicino possibile alla sua visione ideale.
Il percorso di creazione
Jennie ha dichiarato: “Non è bello essere qualcuno che dice sempre: ‘Mi dispiace, non posso dire nulla’”. Ha iniziato a lavorare al suo album nel 2024 e ha dovuto affrontare la sfida di trovare il giusto sound . Ha affermato: “Non vado d’accordo con il tempo”.
La ricerca del suono
Dopo anni di carriera con i Blackpink , Jennie ha sentito il bisogno di esplorare la sua voce creativa . Ha lavorato con diversi produttori e autori, ma inizialmente ha faticato a trovare quelli giusti con cui collaborare. Alison Chang, la sua collaboratrice, ha spiegato che il processo di trovare il suo sound è stato lungo e complesso.
Il supporto e la crescita
Jennie ha trascorso sei anni come trainee e ha riflettuto su come questo l’abbia preparata per il mondo della musica. Ha affermato che il suo passato l’ha aiutata a capire meglio i suoi gusti e le sue influenze musicali. Ha anche menzionato che la sua infanzia, in particolare l’amore per la musica pop degli anni ’90, ha avuto un ruolo significativo nel suo sviluppo artistico.
L’importanza della libertà creativa
Registrare la maggior parte del suo album a Los Angeles è stata una scelta intenzionale per Jennie, poiché voleva immergersi in un ambiente che potesse ispirarla. Ha detto: “Volevo davvero mettermi in gioco e vivere nuove esperienze”. Questo approccio le ha permesso di esplorare e imparare, contribuendo a formare il suo stile unico.
La sua esperienza a Los Angeles
Jennie ha registrato la maggior parte del suo album a Los Angeles per esplorare nuove opportunità. Questo spostamento è stato fatto in modo molto intenzionale, poiché voleva immergersi in un ambiente diverso e stimolante. A differenza di Seoul , dove si sentiva troppo a suo agio, Jennie ha sentito il bisogno di uscire dalla sua zona di comfort per esplorare e imparare .
La ricerca di un nuovo suono
Durante il suo soggiorno a Los Angeles, Jennie ha dovuto affrontare la sfida di costruire una nuova rete creativa. Ha ammesso di aver avuto difficoltà all’inizio, trascorrendo diversi mesi a cercare di trovare il giusto gruppo di persone con cui collaborare.
- Ha lavorato con un solo produttore, il veterano del K-pop Teddy Park, prima di intraprendere questo nuovo progetto.
- La ricerca di un suono che la rappresentasse è stata complessa e ha richiesto tempo.
- Alla fine, è riuscita a trovare un buon gruppo di collaboratori, sia a livello sonoro che come amici.
La libertà di esprimersi
Jennie ha anche notato che a Los Angeles si sente ” più libera ” rispetto a Seoul, dove può uscire e mangiare quando e dove vuole. Ha sottolineato l’importanza di imparare dalle persone che la circondano in questa nuova città, definendola un ambiente fantastico per chi lavora nella musica.
Un processo di crescita
La sua esperienza a Los Angeles non è stata solo un’opportunità per lavorare al suo album, ma anche un momento di riflessione personale. Ha potuto rivedere il suo passato e le sue influenze musicali, riscoprendo la sua passione per la musica e il suo desiderio di esprimere se stessa in modo autentico. Questo viaggio l’ha aiutata a capire meglio chi è e cosa vuole dalla sua carriera.

La sua nuova etichetta e la visione
Jennie ha deciso di lanciare la sua nuova etichetta, OddAtelier , con l’intento di creare un ambiente che rappresenti la sua libertà creativa e quella del suo team. Il nome, che deriva dal francese e significa “atelier” o “laboratorio creativo”, riflette la sua volontà di non essere etichettata e di rimanere aperta a qualsiasi forma di espressione artistica. OddAtelier è un simbolo della sua ambizione di espandere la sua carriera e di esplorare nuove opportunità nel mondo della musica.
La scelta di avviare un’etichetta
Jennie ha descritto la decisione di avviare la sua etichetta come un momento di grande coraggio. Si è guardata allo specchio e ha realizzato che stava intraprendendo un percorso di indipendenza, un passo che non si aspettava di dover affrontare così presto. Ha sottolineato che costruire relazioni con il suo team è stato fondamentale, poiché molti di loro avevano già lavorato insieme a lei per anni. Questo legame ha reso il processo di creazione dell’etichetta più naturale e collaborativo.
La visione per il futuro
Jennie ha espresso il desiderio di non limitarsi a firmare altri artisti per la sua etichetta, affermando che attualmente è troppo occupata con il suo album per pensare a questo aspetto. La sua manager, Alison Chang, ha condiviso che Jennie è una persona molto ambiziosa e sa esattamente cosa vuole, il che le consente di avere un maggiore controllo sulla sua direzione creativa e strategica. La speranza è che Jennie diventi una figura rappresentativa per il mercato musicale asiatico, simile a come Bad Bunny rappresenta quello di lingua spagnola.
Collaborazione con Columbia Records
Per espandere la sua portata negli Stati Uniti, Jennie ha deciso di collaborare con Columbia Records . Dopo aver incontrato diverse etichette, hanno scelto Columbia per la sua proattività e per il fatto che il team aveva fatto ricerche approfondite su di lei. Jennie tiene molto alle sue radici e alla sua eredità, e desidera che il suo lavoro rappresenti non solo se stessa, ma anche il suo paese d’origine.
Il supporto della sua famiglia e dei Blackpink
Jennie attribuisce il suo successo alla sua madre e al supporto delle sue compagne di gruppo delle Blackpink. La cantante sottolinea quanto sia importante avere una rete di sostegno, affermando che, nonostante le loro vite siano molto impegnate, le ragazze si tengono sempre in contatto attraverso un gruppo chat che identificano con un’emoji che rappresenta una famiglia di quattro membri.
Il supporto della famiglia
- La madre di Jennie è la sua principale fonte di ispirazione e guida, descrivendola come la “No. 1 boss lady” della sua vita. Jennie afferma che sua madre le ha insegnato come essere una donna forte e indipendente, e la considera il suo idolo.
- Jennie e la sua madre vivono molto vicine, il che consente loro di vedersi spesso e di mantenere un legame stretto.
Il legame con le Blackpink
- Nonostante le difficoltà di vedersi frequentemente, Jennie sente che il legame con le sue compagne di gruppo non è cambiato.
- Le ragazze si rispettano reciprocamente e sono sempre pronte a festeggiare i successi l’una dell’altra, anche a distanza.
- Jennie esprime la sua emozione per il prossimo ritorno delle Blackpink, affermando di aver perso le ragazze e di essere entusiasta di tornare a fare tour insieme.
- La reunion del 2025, che includerà nuova musica e un tour, è vista come un grande motivo di celebrazione per i fan, i Blinks.
- Jennie è ansiosa di vedere come ognuna delle ragazze porterà le proprie esperienze personali nel gruppo, promettendo che saranno le versioni più potenti di se stesse che i fan abbiano mai visto.
Il messaggio di Jennie ai giovani
Jennie condivide un messaggio importante per i giovani, sottolineando che questa è la loro vita e che hanno un’intera vita da vivere. Non si tratta solo dei prossimi dieci o tre anni, ma è fondamentale non dimenticare di vivere mentre si insegue un sogno. La sua esperienza le ha insegnato che è meraviglioso perseguire le proprie aspirazioni, ma è altrettanto cruciale prendersi il tempo per godersi il viaggio. In un momento di riflessione, Jennie afferma: “Se mai avessi l’opportunità di dire qualcosa a chi è in adolescenza e guarda a questo lavoro o a questo mondo, tutto ciò che posso dire per esperienza è: ‘Questa è la tua vita — e hai un’intera vita da vivere.'” Inoltre, quando le viene chiesto se il suo debutto da solista segni l’inizio di una carriera solista continuativa, la sua risposta è chiara: “Non mettiamo pressione su di me. Voglio vivere il mio presente per ora, e poi lasciarmi andare verso la prossima cosa.” Questa consapevolezza e il desiderio di vivere il momento presente sono evidenti nel suo approccio alla vita e alla carriera.
Fonte: billboard