lunedì 12 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Rose Ayling-Ellis: il modo triste in cui i suoi genitori hanno scoperto che era sorda

    L’attrice di EastEnders, Rose Ayling-Ellis, condivide la sua esperienza riguardo alla diagnosi tardiva della sua sordità e il linguaggio negativo usato dai medici.

    Come i genitori di Rose hanno scoperto che era sorda

    Rose ha scoperto che i suoi genitori sono stati informati della sua sordità quando aveva 18 mesi , un’età considerata tardiva . In passato, era comune scoprire la sordità solo dopo alcune settimane dalla nascita, mentre negli anni ’90 il metodo utilizzato era piuttosto rudimentale, come ad esempio battere le mani dietro di lei per vedere se si girava. Recentemente, Rose ha cercato di capire come i suoi genitori abbiano ricevuto la notizia della sua disabilità. Le è stato detto che aveva “fallito” un test dell’udito e che c’era una significativa perdita uditiva . Queste parole, cariche di un significato negativo, hanno fatto sì che i suoi genitori percepissero la situazione come un problema da risolvere .

    Nonostante il peso di queste etichette, Rose si descriveva come una ragazza giocherellona e sorridente . Tuttavia, ci sono stati momenti in cui si è sentita in difficoltà, tanto che sua madre le raccontava di come a volte entrava nella sua stanza piangendo, esprimendo il desiderio di non essere sorda . Rose ha riflettuto su come queste percezioni siano state influenzate dalla terminologia utilizzata, sottolineando che non si considera una persona udente con problemi , ma semplicemente una persona sorda .

    Come i genitori di Rose hanno scoperto che era sorda Rose Ayling-Ellis e suo padre da bambino
    Come i genitori di Rose hanno scoperto che era sorda Rose Ayling Ellis e suo padre da bambino
    Source: BBC -  - Rose Ayling-Ellis presenta il documentario Signs for Change
    Source BBC Rose Ayling Ellis presenta il documentario Signs for Change

    ‘È solo più sorda, tutto qui’

    Rose ha sempre odiato essere chiamata ‘sorda con problemi uditivi’ , affermando di essere semplicemente una persona sorda . Crescendo, pensava che un orecchio fosse “peggiore” dell’altro, fino a quando non ha realizzato che la sua terminologia era sbagliata. Ha dichiarato: “È solo più sorda, tutto qui.”

    Il linguaggio negativo

    Rose ha spiegato che il linguaggio usato dai medici al momento della sua diagnosi era “carico” e “negativo” . I suoi genitori furono informati che lei aveva “fallito” un test dell’udito e che c’era una significativa perdita uditiva . Queste parole, secondo Rose, erano cariche di connotazioni negative , impostando la situazione come se avesse un problema da risolvere . Nonostante ciò, Rose si descrive come una ragazza giocosa , positiva e sorridente . Tuttavia, ha rivelato che ci sono stati momenti in cui si sentiva davvero inadeguata , e sua madre le ha raccontato che a volte entrava nella sua stanza piangendo, dicendo: “Desidero di non essere sorda.”

    Identità e consapevolezza

    Rose ha affermato che, nonostante le difficoltà, considera la sua sordità come la sua “identità più orgogliosa” . Ha anche sottolineato che, sebbene si definisca disabile , ciò non significa che sia una persona “abile” con un “dis” . Al contrario, è disabile perché il mondo la disabilita . Pensare in questo modo può fare una grande differenza.

    Source: ITV -  - Rose Ayling-Ellis in un vestito floreale sorridente
    Source ITV Rose Ayling Ellis in un vestito floreale sorridente

    Il nuovo documentario di Rose

    Stasera, il 26 marzo , Rose Ayling-Ellis presenta la sua nuova serie Old Hands, New Tricks su BBC One . Questa serie in due parti vede l’attrice impegnata ad insegnare il linguaggio dei segni britannico agli abitanti del Hughenden Gardens Retirement Village in un periodo di sei settimane. L’obiettivo di Rose è quello di migliorare la qualità della vita dei partecipanti, approfondire le loro connessioni e combattere l’ isolamento che spesso accompagna la perdita dell’udito. Old Hands, New Tricks inizia stasera alle 21:00 su BBC One . Puoi anche dare un’occhiata al video del documentario su YouTube [qui](https://www.youtube.com/watch?v=bU6UJz49Bw8).

    https://www.youtube.com/watch?v=bU6UJz49Bw8
    Source: Lisa from Pexels - pexels - Free stock photo of 35mm, film camera, lomography
    Source Lisa from Pexels pexels Free stock photo of 35mm film camera lomography

    Latest Posts

    Imperdibili