Negli ultimi anni abbiamo assistito a tendenze strane, ma una nuova moda tra i giovani uomini sta sollevando preoccupazioni. Scopriamo di cosa si tratta.
Il fenomeno del taglio delle ciglia tra i giovani
Molti giovani uomini stanno tagliando le ciglia per sembrare più maschili , un fenomeno che solleva preoccupazioni legate alla mascolinità tossica . Negli ultimi tempi, diversi video su TikTok hanno mostrato barbiere che soddisfano questa richiesta, evidenziando come alcuni ragazzi si sentano spinti a farlo a causa di pressioni esterne. In un video virale, un barbiere racconta di un cliente che ha chiesto di tagliare le ciglia perché la sua compagna lo criticava per il suo aspetto considerato troppo femminile. Questo comportamento è stato descritto come una manifestazione di mascolinità tossica , e in un altro video, TikTok ha persino avvertito che partecipare a questa attività potrebbe comportare rischi per la salute. Le ciglia non sono solo un elemento estetico; esse svolgono un ruolo cruciale nella protezione degli occhi da polvere, detriti e luce solare.
Secondo la neuro-oftalmologa Dr. Victoria Williams , le ciglia servono a bloccare oggetti estranei e a prevenire infezioni oculari. Inoltre, il semplice atto di tagliare le ciglia comporta rischi significativi, poiché avvicinare un oggetto affilato agli occhi può portare a lesioni, specialmente se non eseguito da un professionista. Questo trend non riguarda solo l’atto di tagliare le ciglia, ma anche le motivazioni che spingono i giovani a farlo. Richard Ramos , autore e fondatore di Parents on a Mission , suggerisce ai genitori di affrontare la questione con curiosità piuttosto che con giudizio. È fondamentale chiedere ai propri figli perché sentano il bisogno di seguire questa moda e cosa significhi per loro, aprendo così la porta a conversazioni significative su immagine di sé e pressioni sociali . Utilizzare questo fenomeno come un’opportunità per discutere di mascolinità e delle qualità uniche di ciascun ragazzo può aiutare a costruire una connessione più profonda e a promuovere un’immagine di sé più sana.

Le conseguenze del taglio delle ciglia
Il taglio delle ciglia può comportare diversi rischi per la salute degli occhi , poiché le ciglia svolgono un ruolo fondamentale nella protezione degli occhi da polvere, detriti e altre sostanze estranee. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
Importanza delle ciglia
- Le ciglia sono progettate per bloccare oggetti estranei come polvere, detriti e schizzi, proteggendo così gli occhi.
- Esse impediscono l’ingresso di germi e batteri, riducendo il rischio di infezioni oculari.
Rischi del taglio
- Il taglio delle ciglia espone gli occhi a potenziali danni, poiché avvicinare un qualsiasi tipo di lama all’occhio non è mai una buona idea.
- È particolarmente preoccupante che molti giovani non lo facciano sotto la supervisione di un professionista, aumentando il rischio di infortuni.
In sintesi, mentre il taglio delle ciglia può sembrare una tendenza innocua, le sue conseguenze possono essere serie e compromettere la salute oculare.

Come affrontare il fenomeno con i propri figli
È fondamentale affrontare il fenomeno del taglio delle ciglia con i propri figli in modo aperto e comprensivo. Ecco alcuni suggerimenti su come gestire questa situazione:
Approccio Curioso
- Invece di reagire con giudizio o dismissione, avvicinati all’argomento con genuina curiosità. Chiedi a tuo figlio perché sente il bisogno di tagliare le ciglia e cosa significa per lui.
Discussione Significativa
- Questo approccio apre la porta a una conversazione significativa riguardo all’immagine di sé, alla mascolinità e alle pressioni che potrebbe sentire dai coetanei o dai social media.
Utilizzare la Tendenza come Opportunità
- Usa questa tendenza, e qualsiasi altra tendenza legata alla mascolinità, come un’opportunità per avere una discussione aperta con tuo figlio e ricordargli le sue qualità uniche.
Definizione di Mascolinità
- Ricorda che la mascolinità non riguarda l’adattarsi a uno stereotipo ristretto, ma piuttosto è legata al carattere, alla responsabilità e a come si tratta gli altri.
Evitare Conflitti Inutili
- Come spesso dico ai genitori, non vogliamo “soffocare l’ant e inghiottire il camello” facendo un gran caso di qualcosa di relativamente minore mentre ignoriamo questioni più grandi. Usa questo momento per connetterti con il tuo adolescente piuttosto che creare conflitti inutili.
Guida verso Soluzioni Sane
- Se percepisci insicurezze più profonde o pressioni da parte dei coetanei, guida gentilmente tuo figlio verso modi più sani di costruire la propria autostima.
Le tendenze possono passare, ma i danni che possono causare possono durare una vita. È importante aiutare i propri figli a sentirsi più sicuri senza compromettere la loro salute mentale o fisica .
