In un’affascinante retrospettiva, la regista Sai Paranjpye ha recentemente condiviso un episodio inedito legato alla sua unica esperienza con un film commerciale, che avrebbe dovuto vederla collaborare con il leggendario Dharmendra. Nonostante l’iniziale entusiasmo, il progetto, intitolato ‘Bichhoo’, ha preso una piega inaspettata quando l’attore ha cominciato a sentirsi trascurato, convinto che la regista stesse favorendo la sua co-protagonista Shabana Azmi. In questo racconto, scopriremo i retroscena di un film mai completato e come le dinamiche tra i due artisti abbiano influenzato il destino del progetto, rivelando un lato inedito del mondo del cinema indiano.
Il Progetto Incompiuto: La Collaborazione tra Sai Paranjpye e Dharmendra
Il progetto di collaborazione tra Sai Paranjpye e Dharmendra, intitolato Bichhoo , iniziò con grande entusiasmo. Sai aveva in mente una storia che ruotava attorno a due truffatori, con Dharmendra nel ruolo principale e Shabana Azmi come co-protagonista. Tuttavia, le cose presero una piega inaspettata quando Dharmendra cominciò a sentirsi trascurato, credendo che la regista stesse favorendo la sua co-star. Un episodio significativo si verificò durante le riprese di una scena in cui i due attori si affrontavano: Dharmendra doveva eseguire alcuni gesti per esprimere che il suo personaggio stava mentendo. Dopo che Sai aveva detto ‘cut’, lui chiese di avere dei primi piani della sua performance, ma la regista spiegò che non erano necessari, poiché il suo corpo già comunicava il messaggio.
Il Contributo di Dharmendra al Cinema Indiano: Un Viaggio di Decenni
Dharmendra ha avuto un impatto significativo sull’industria cinematografica indiana, intrattenendo il pubblico per decenni sin dal suo debutto in Dil Bhi Tera Hum Bhi Tere nel
Fonte: pinkvilla