Marco Giallini torna a vestire i panni dell’iconico vicequestore Rocco Schiavone, il personaggio tanto amato dal pubblico e tratto dai romanzi di Antonio Manzini.
Rocco Schiavone: un vicequestore fuori dagli schemi
Duro, sarcastico e spesso al di fuori delle regole, Rocco Schiavone è un vicequestore con un’etica tutta sua. Trasferito ad Aosta per motivi disciplinari, si ritrova a operare in una città che non ama, tra colleghi con cui ha un rapporto complicato e un passato che continua a tormentarlo. Il personaggio, noto per la sua ironia tagliente e il suo approccio poco ortodosso al lavoro, ha conquistato il pubblico proprio grazie alla sua complessità e alle sue sfaccettature umane . A rendere ancora più difficile la sua quotidianità è il peso della perdita della moglie Marina , interpretata da Miriam Dalmazio , il cui omicidio ha lasciato una ferita insanabile. A complicare la situazione si aggiunge il tradimento dell’amico Sebastiano , interpretato da Francesco Acquaroli , responsabile della tragedia che ha segnato la sua vita.
Schiavone si trova così in bilico tra il desiderio di giustizia e una profonda disillusione verso il mondo che lo circonda. Nonostante la sua riluttanza verso Aosta, Giallini scherza sul suo legame con la città: “Ormai sono un cittadino onorario , ho persino le chiavi della città! Quando esco, nessuno mi nota più, ho già fatto foto con tutti. Ora sono io a scattarle agli altri.” Una battuta che riflette il rapporto ormai consolidato tra l’attore e il luogo che fa da sfondo alle indagini del vicequestore.
Le novità della sesta stagione
La nuova stagione della fiction riprende il racconto da un momento particolarmente difficile per Rocco Schiavone . Sempre più solo, tormentato dai ricordi e con un senso di disillusione crescente, il vicequestore appare ancora più provato dalle difficoltà della vita. “È un Rocco più stanco , più malinconico . Anche fisicamente l’ho interpretato in maniera diversa, perché ho perso peso per un altro film e questo ha accentuato la sua sofferenza interiore ”, ha spiegato Marco Giallini .
Il tema della solitudine
La regia, affidata a Simone Spada , accompagna il protagonista in un viaggio sempre più intimo, dove il tema della solitudine si fa preponderante. “Questa volta Schiavone non è interessato all’ amore , né in senso sentimentale né in quello umano. È diventato più cinico e distante dalla vita quotidiana”, ha anticipato l’attore.
Dinamiche narrative
Oltre alla trama principale, che si dipanerà tra nuovi casi da risolvere e dinamiche personali sempre più intricate, la fiction manterrà il suo caratteristico equilibrio tra noir e ironia , elementi che hanno contribuito al suo successo. Le atmosfere cupe della narrazione si intrecciano con momenti di sottile sarcasmo , creando un mix unico che tiene alta l’attenzione del pubblico.
Un cast d’eccezione
Ad affiancare Marco Giallini in questa nuova stagione troviamo un cast d’eccezione , che vede sia volti storici della serie che alcune novità. Ecco i dettagli sui membri del cast:
- Claudia Vismara torna nel ruolo di Caterina Rispoli.
- Paolo Bernardini sostituisce Ernesto D’Argenio nel ruolo di Italo Pierron.
- A completare il team della questura di Aosta ci sono:
– Alberto Lo Porto (Antonio Scipioni) – Gino Nardella (Ugo Casella) – Massimiliano Caprara (Michele Deruta) – Christian Ginepro (Mimmo D’Intino) – Lorenza Indovina (Michela Gambino) – Massimo Reale (Alberto Fumagalli) – Valeria Solarino (Sandra Buccellato). La serie, prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Cross Productions e Beta Film , continua a conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di mescolare tensione narrativa e introspezione psicologica . L’adattamento televisivo dei romanzi di Antonio Manzini ha ormai reso il personaggio di Rocco Schiavone una vera e propria icona della fiction italiana. Giallini ha condiviso: “Mi fa sorridere quando i lettori dei romanzi mi dicono che ormai associano il volto di Schiavone a me.” Con un protagonista sempre più tormentato, una narrazione avvincente e un cast di grande talento, la sesta stagione di Rocco Schiavone promette di regalare ancora una volta emozioni e colpi di scena.
