martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    Addio a Helen Louise Williams, madre di Vanessa Williams

    È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Helen Louise Williams, madre della celebre cantante e attrice Vanessa Williams, avvenuta all’età di 85 anni a Londra il 28 dicembre. Helen, una talentuosa insegnante di musica e pianista, ha dedicato la sua vita all’educazione e alla musica, lasciando un’impronta indelebile nella vita dei suoi studenti e della sua famiglia. Recentemente, aveva viaggiato per festeggiare il suo compleanno circondata dai suoi cari, ma purtroppo la sua salute è rapidamente peggiorata. In questo articolo, esploreremo la vita di Helen, il suo legame speciale con Vanessa e l’eredità che lascia dietro di sé.

    Addio a Helen Louise Williams: La madre di Vanessa Williams ci lascia a 85 anni

    Helen Louise Williams, madre della famosa cantante e attrice Vanessa Williams, ci ha lasciato all’età di 85 anni . Secondo un necrologio ottenuto da People , Helen è morta serenamente a Londra il 28 dicembre . La sua famiglia ha spiegato che Helen aveva viaggiato all’estero per assistere alla performance di sua figlia nel ruolo di Miranda Priestly durante la prima di The Devil Wears Prada nel West End, un viaggio organizzato per festeggiare il suo 85° compleanno circondata da 150 familiari e amici . Purtroppo, durante la visita, ha subito un grave deterioramento della salute che ha portato alla sua morte. La causa del decesso è stata indicata come complicazioni da insufficienza epatica acuta .

    L’eredità di Helen: Un’insegnante di musica e la sua influenza sulla famiglia

    Helen Louise Williams ha lasciato un’eredità significativa come insegnante di musica, influenzando non solo la sua famiglia ma anche numerosi studenti nel corso della sua carriera. Durante oltre due decenni , ha lavorato nei distretti scolastici di Ossining e Manhattanville, e ha anche insegnato al Manhattanville College fino al suo pensionamento nel 1996 . Era un’abile pianista , il che le ha permesso di offrire lezioni private di pianoforte e di esibirsi in recital musicali e eventi organizzati dalla sua comunità e dalla chiesa. Un aspetto fondamentale del suo insegnamento era il messaggio che condivideva con i suoi studenti: “Lavora al meglio delle tue possibilità e non lasciare che nessuno ti dica che non puoi fare qualcosa – mai! Decidi, preparati, studia con impegno e sii molto, molto sicuro di te.” Questo approccio ha sicuramente ispirato molti a perseguire i propri sogni con determinazione. Inoltre, Helen è stata la più giovane studentessa nera alla State University of New York a Fredonia all’età di 16 anni , un traguardo che sua figlia Vanessa avrebbe poi replicato, diventando nel 1984 la prima donna nera a essere incoronata Miss America.

    Fonte: nine

    Latest Posts

    Imperdibili