La sconfitta della Juventus contro il PSV Eindhoven ha portato a un’analisi critica da parte di esperti del settore. Scopriamo i dettagli.
Gli errori di Thiago Motta e le critiche di Di Canio
Secondo Paolo Di Canio , il tecnico Thiago Motta ha mostrato indecisione durante la partita contro il PSV Eindhoven , in particolare dopo il pareggio degli olandesi. Questa indecisione ha portato a una confusione all’interno della squadra. Di Canio ha affermato che il PSV ha impartito una vera e propria lezione di calcio alla Juventus, avendo il pieno controllo del gioco e meritando di avanzare nella competizione. Motta, infatti, stava preparando delle sostituzioni, ma ha poi cambiato idea, il che ha influito negativamente sulla prestazione della squadra. Di Canio ha sottolineato che, in questa partita, il PSV avrebbe potuto segnare 5 o 6 gol senza difficoltà, evidenziando così le carenze nella gestione della squadra da parte di Motta.

Sostituzioni rivedibili per Fabio Capello
Secondo Fabio Capello , ex allenatore della Juventus, la squadra avrebbe dovuto effettuare i cambi già all’inizio della ripresa per evitare che la staticità prendesse il sopravvento. Capello ha osservato che, sebbene la Juventus avesse giocato bene nel primo tempo, nella seconda frazione ha perso intensità e non ha più pressato gli avversari.
Necessità di cambi tempestivi
- Sarebbe stato necessario effettuare i cambi già all’inizio della ripresa, visto che la squadra era visibilmente statica.
- Si è notata tutta la difficoltà della Juve, accompagnata da diversi errori individuali.
- La squadra non ha mostrato lucidità.
- In generale, tutte le tre italiane eliminate hanno avuto difficoltà con il ritmo e l’intensità degli avversari.
- È come se fossimo tornati indietro: non siamo più abituati a subire una pressione così forte.

Le parole del tecnico Thiago Motta dopo l’eliminazione
Al termine del match, il tecnico Thiago Motta ha analizzato l’ eliminazione inaspettata della Juventus . Ha dichiarato: “Non è corretto dire che il PSV abbia desiderato di più la qualificazione rispetto a noi, ma dopo il nostro pareggio hanno accelerato il ritmo e sono stati nettamente superiori. Tuttavia, anche la Juve ha avuto le sue occasioni, è stata una partita molto equilibrata. Abbiamo incontrato delle difficoltà. Locatelli ha affermato che abbiamo gettato tutto alle ortiche?
Non è così, ci abbiamo messo impegno, ma non siamo riusciti a essere superiori a loro. Il PSV ha meritato il passaggio del turno. Rifarei tutto, ne sono certo. Ora dobbiamo accettare una sconfitta che fa davvero male, ma fa parte del nostro percorso.”
