Marianne Faithfull, cantante, cantautrice e attrice la cui carriera ha attraversato sei decenni, è morta all’età di 78 anni. Il suo portavoce ha confermato che Faithfull si è spenta serenamente a Londra, circondata dalla sua famiglia.
Una vita di trionfi e difficoltà
Nata il 29 dicembre 1946 a Hampstead , Londra, Marianne Faithfull emerse come una delle stelle della British Invasion degli anni ’60. Fu scoperta a una festa dal manager dei Rolling Stones , Andrew Loog Oldham , che le affidò il brano As Tears Go By , scritto da Mick Jagger e Keith Richards . La canzone divenne subito un successo, lanciandola nell’ olimpo musicale internazionale . La sua vita non è stata caratterizzata solo dal successo musicale. La sua relazione con Mick Jagger l’ha resa infatti un personaggio fisso per i tabloid , mentre la lotta contro la tossicodipendenza e un periodo da senzatetto negli anni ’70 (viveva per le strade di Soho a Londra mentre cercava di smettere di usare l’eroina) rischiarono di compromettere la sua carriera.
Nel 1979 , Faithfull fece però un ritorno trionfale con l’album Broken English , che la consacrò come un’artista d’avanguardia dalla voce graffiante e vissuta .
Una carriera oltre la musica
Faithfull non si limitò alla musica . Recitò in film come The Girl on a Motorcycle (1968) e Made in U.S.A (1966) di Jean-Luc Godard. Calcò anche le scene teatrali, interpretando Ofelia in Amleto e recitando in Tre sorelle di Cechov al fianco di Glenda Jackson . Negli anni successivi, Faithfull collaborò con artisti del calibro di Nick Cave , PJ Harvey , Damon Albarn e Metallica . La sua voce unica, modellata dalle esperienze di una vita intensa, divenne un marchio inconfondibile nella musica contemporanea .
Faithfull ha affrontato numerosi problemi di salute nel corso degli anni: nel 2006 era stata operata con successo in seguito a una diagnosi di cancro al seno e negli ultimi anni ha affrontato l’ artrite . Nel 2007 ha dichiarato di essere affetta da epatite C , che le era stata diagnosticata 12 anni prima.
Il ricordo di Mick Jagger
Alla notizia della morte, lo stesso Mick Jagger ha reso omaggio alla memoria di quella che è passata alla storia come la sua musa ispiratrice: “Sono così rattristato dalla notizia della morte di Marianne Faithfull . Ha fatto parte della mia vita per così tanto tempo. Era un’amica meravigliosa, una bellissima cantante e una grande attrice. Sarà sempre ricordata” si legge sul The Guardian .