martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    L’Abbaglio: il film con Toni Servillo, Ficarra e Picone arriva al cinema

    Scopriamo insieme la trama, il cast e dove vedere L’Abbaglio, la nuova commedia diretta da Roberto Andò.

    L’Abbaglio: la trama del film con Toni Servillo, Ficarra e Picone

    Grande attesa per la nuova opera di Roberto Andò che riunisce nel cast Toni Servillo , Ficarra e Picone . Dopo i successi di ‘La Stranezza’ e ‘Sei personaggi in cerca d’autore’, arriva ora nelle sale L’Abbaglio , disponibile da giovedì 16 gennaio 2025 .

    Trama del film

    Il film è ambientato nel 1860 e narra le avventure di Giuseppe Garibaldi , interpretato da Tommaso Ragno , che parte da Quarto con Mille giovani provenienti da tutta Italia. Tra questi, troviamo il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini e due suoi compaesani:

    1. Domenico Tricò (interpretato da Salvatore Ficarra), un contadino emigrato al Nord.
    2. Rosario Spitale (nel film Valentino Picone), un illusionista.

    Quando i mille sbarcano a Marsala , in Sicilia , vengono attaccati da un esercito borbonico più numeroso e preparato. Garibaldi, per fronteggiare la situazione, elabora un piano che assegna al colonnello Orsini: deve creare una colonna di pochi feriti per far credere a Jean-Luc Von Mechel , comandante svizzero dell’esercito regio, che si stia arrendendo. L’esito della battaglia riserverà però un finale sorprendente.

    source:superguidatv - L'Abbaglio: la trama del film con Toni Servillo, Ficarra e Picone - l'abbaglio
    sourcesuperguidatv LAbbaglio la trama del film con Toni Servillo Ficarra e Picone labbaglio

    Il cast del film e alcune curiosità

    L’ Abbaglio è una commedia della durata di circa 90 minuti. Nel cast oltre a Toni Servillo , Salvatore Ficarra e Valentino Picone , ci sono:

    1. Tommaso Ragno.
    2. Giulia Andò.
    3. Pascal Greggory.
    4. Leonardo Maltese (che abbiamo visto come protagonista in ‘Leopardi il Poeta dell’Infinito’).
    5. Andrea Gherpelli.
    6. Daniele Gonciaruk.
    7. Giulia Lazzarini.
    8. Vincenzo Pirrotta.
    9. Filippo Luna.

    Il personaggio interpretato da Toni Servillo (il colonnello Orsini ) è realmente esistito e ha contribuito alla battaglia di Calatafimi e alla liberazione di Palermo . Fu anche nominato da Giuseppe Garibaldi come segretario di Stato della Guerra e della Marina. Mentre i personaggi di Domenico Tricò e Rosario Spitale sono di fantasia.

    Fonte: superguidatv

    Latest Posts

    Imperdibili