martedì 13 Maggio 2025
spot_imgspot_img
Altro

    Notizie recenti

    E’ uscito il nuovo libro di Papa Francesco: si intitola ‘Spera’

    Scopriamo insieme il nuovo libro di Papa Francesco, un’autobiografia che racconta la sua vita e i temi attuali.

    Il contenuto del libro

    Si tratta di un memoriale redatto in sei anni che inizia dai primi anni del Novecento, quando gli antenati di Jorge Mario Bergoglio lasciarono l’Italia per emigrare in America Latina in cerca di fortuna. Il libro racconta le tappe fondamentali della vita del futuro Pontefice, che includono:

    1. L’infanzia.
    2. La gioventù.
    3. La chiamata alla vita sacerdotale.
    4. L’età adulta.
    5. Il racconto dell’intero pontificato e dei giorni presenti.

    Nonostante sia un’autobiografia, il libro affronta anche temi di grande attualità e rilevanza, come:

    1. Guerra e pace.
    2. Migrazioni.
    3. Crisi ambientale.
    4. Politica sociale.
    5. Condizione femminile.
    6. Sessualità.
    7. Sviluppo tecnologico.
    8. Futuro della Chiesa e delle religioni.

    Papa Francesco utilizza la sua grande capacità di spiegare e far riflettere per trattare questi argomenti, offrendo un lasciato morale e spirituale al mondo mentre è ancora in vita, contrariamente a quanto inizialmente previsto. Il volume è stato scritto in collaborazione con Carlo Musso , direttore editoriale di Piemme e Sperling & Kupfer. Inoltre, il libro include molte fotografie che ritraggono non solo il pontificato, ma anche gli anni precedenti, offrendo uno spaccato inedito della vita del Pontefice. A soli due giorni dall’uscita, il 14 gennaio 2025, il libro ha già raggiunto lo status di bestseller grazie alle prevendite.

    ‘Non lasciatevi rubare la speranza’

    Il tema della speranza è particolarmente significativo per il Santo Padre, come dimostra il suo invito: ” Non lasciatevi rubare la speranza , per favore, non lasciatevi mai rubare la speranza”. Questo messaggio è stato rivolto ai giovani in un’omelia, esortandoli a non lasciarsi scoraggiare da nulla e da nessuno.

    Una riflessione profonda

    Nella nota di presentazione del volume, Papa Francesco condivide una visione profonda della memoria e della vita:

    1. “Un’autobiografia non è la nostra letteratura privata, piuttosto la nostra sacca da viaggio.”
    2. “E la memoria non è solo ciò che ricordiamo, ma ciò che ci circonda.”
    3. “Non parla unicamente di quel che è stato, ma di quel che sarà.”
    4. “Sembra ieri, e invece è domani.”
    5. “Tutto nasce per fiorire in un’eterna primavera.”
    6. “Alla fine, diremo solo: non ricordo niente in cui non ci sei Tu.”

    Fonte: Blasting News

    Latest Posts

    Imperdibili