Timothee Chalamet ha fatto notizia questa settimana quando è arrivato sul red carpet in bicicletta.
L’arrivo in bicicletta sul red carpet
Timothée Chalamet ha fatto notizia questa settimana quando è arrivato sul red carpet in bicicletta . Per assicurarsi di arrivare in tempo alla premiere del suo film A Complete Unknown , ha deciso di noleggiare una Lime bike . Con un tempismo perfetto, è riuscito a farsi vedere mentre pedalava direttamente sul red carpet , posando con la sua bici davanti al photo wall dedicato al biopic su Bob Dylan . Chalamet ha dimostrato di avere un certo stile, rendendo il suo arrivo un momento memorabile e divertente.
La multa per parcheggio scorretto
Chalamet ha ricevuto una multa di circa £60 , che corrisponde a $118 , per aver parcheggiato la sua bici in modo ” scorretto ” sul red carpet. Questo imprevisto è emerso dopo che il giovane attore ha deciso di noleggiare una Lime bike per arrivare in tempo alla premiere del suo film. La situazione ha suscitato un certo scalpore, e Chalamet ha commentato la vicenda durante un’apparizione in un talk show francese, definendola ” orribile ” e aggiungendo che era un po’ una pubblicità per la Lime. Inoltre, un fotografo presente all’evento ha condiviso uno screenshot delle notifiche ricevute dall’app Lime, che avvisava riguardo al ” parcheggio scorretto “, confermando così la versione dell’attore.
La reazione di Chalamet
Chalamet ha commentato la situazione dicendo che era ” orribile “, aggiungendo che era un po’ una pubblicità per la Lime. Durante un’intervista nel programma francese Quotidien , ha espresso il suo disappunto per la multa ricevuta, sottolineando che l’episodio non era andato come sperato. Inoltre, ha scherzato sul fatto che la sua scelta di utilizzare la bici fosse stata motivata dall’ ecologia , ma ha rapidamente ammesso: ” Avevo bisogno di arrivare in tempo alla premiere”. Quando gli è stato chiesto se il suo gesto fosse legato al film su Bob Dylan, ha risposto che non c’entrava nulla, spiegando che c’erano stati tanti ingorghi nel traffico.
Fonte: nine