Il Santos Tour Down Under 2025, in programma dal 21 al 26 gennaio, segna l’inizio del World Tour. Tra i protagonisti più attesi c’è Alberto Bettiol, corridore toscano della XDS Astana, che inaugura la sua stagione su un tracciato ideale per le sue qualità di attaccante.
Un percorso che esalta le qualità di Bettiol
Il Tour Down Under 2025 si sviluppa in sei tappe , caratterizzate da profili mossi e adatti a corridori esplosivi come Alberto Bettiol . Questo percorso è perfetto per esaltare le sue qualità di attaccante, offrendo diverse opportunità per mettere in mostra le sue abilità.
Dettagli sul percorso
- Il tracciato è progettato per favorire azioni audaci e attacchi strategici, rendendo ogni tappa un banco di prova per i corridori.
- Le tappe sono caratterizzate da saliscendi che possono mettere in difficoltà i meno esperti, ma che rappresentano un terreno ideale per chi ama rompere il gruppo.
- La varietà del percorso permette a Bettiol di sfruttare al meglio le sue doti, rendendo il Tour un evento da seguire con attenzione.
Tappe collinari: un banco di prova
Le prime frazioni della corsa australiana, con saliscendi impegnativi , rappresentano un terreno ideale per chi ama attaccare e rompere il gruppo. In particolare, la terza e la quarta tappa , entrambe con arrivi in leggera salita , potrebbero essere decisive per il corridore italiano.
Willunga Hill: la sfida regina
La quinta tappa culmina nel mitico arrivo a Willunga Hill , una salita breve ma impegnativa , che ha spesso deciso le sorti della classifica generale. Anche se Alberto Bettiol non è uno scalatore puro, potrebbe tentare un’azione tattica per sorprendere i suoi avversari.
L’ultima volata ad Adelaide
La competizione si concluderà con la sesta tappa, pianeggiante e veloce , dove Bettiol potrebbe optare per un ruolo di supporto ai compagni o difendere una buona posizione nella generale.
Avversari di spessore
Bettiol dovrà misurarsi con un campo partenti di alto livello , che include il britannico Oscar Onley , il veterano gallese Geraint Thomas e il giovane australiano Jay Vine . Tra gli specialisti delle tappe ondulate, attenzione a Marc Soler e Jhonatan Narvaez , pronti a sfruttare ogni occasione.
Calendario del Tour Down Under 2025
Il Tour si articola in sei tappe principali e un evento inaugurale:
- 18 gennaio: Villawood Men’s Classic, circuito di 1 ora e 6 minuti ad Adelaide (1,8 km).
- 21 gennaio: Stage 1, da Prospect a Gumeracha (150,7 km).
- 22 gennaio: Stage 2, circuito a Tanunda (128,8 km).
- 23 gennaio: Stage 3, da Norwood a Uraidla (147,5 km).
- 24 gennaio: Stage 4, da Glenelg a Victor Harbor (157,2 km).
- 25 gennaio: Stage 5, da McLaren Vale a Willunga Hill (145,7 km).
- 26 gennaio: Stage 6, circuito ad Adelaide (90 km).
Gli appassionati di Ciclismo potranno seguire le tappe in diretta su:
- Eurosport.
- Rai Sport.
- Piattaforme streaming come GCN+ e Discovery+.
Il programma dettagliato delle trasmissioni sarà consultabile sui siti ufficiali delle emittenti.
Fonte: Blasting News