La Juventus si prepara ad affrontare l’Atalanta senza il suo attaccante di punta, Dusan Vlahovic, costringendo la squadra a rivedere i propri piani offensivi.
Emergenza continua
L’assenza di Dusan Vlahovic costringe la Juventus a rivedere i propri piani offensivi, e la situazione si fa sempre più complicata. In attacco, Nico Gonzalez e Timothy Weah si contendono un posto, ma entrambi dovranno adattarsi a ruoli non propri.
Gestione dei Giocatori
- Nico Gonzalez ha giocato 90 minuti nel derby contro il Torino e potrebbe alternarsi con l’americano per evitare sovraccarichi fisici.
- Weah, tornato da poco da un infortunio muscolare, non gioca una partita intera da un po’, quindi la gestione di entrambi sarà fondamentale.
Impatti dell’assenza di Vlahovic
L’assenza di Vlahovic si fa sentire, considerando che nelle gare in cui non ha partecipato, la Juventus ha segnato solo due gol: uno realizzato da Cambiaso e uno da Yildiz . La situazione è quindi critica e richiede una strategia attenta da parte di Thiago Motta.
A centrocampo torna Locatelli
Nel reparto di centrocampo, la Juventus ritrova Manuel Locatelli , che rientra dopo aver scontato la squalifica contro il Torino. Al suo fianco, uno tra Khéphren Thuram e Douglas Luiz completerà la coppia di mediani. Anche in questo caso, Motta potrebbe optare per una staffetta: Douglas Luiz ha disputato l’intera partita contro il Torino, e considerando che non giocava 90 minuti da alcuni mesi, è improbabile che venga rischiato per l’intera gara contro l’Atalanta. La linea difensiva vedrà il ritorno di Andrea Cambiaso , che prenderà il posto di Nicolò Savona . Per il resto, le scelte sono obbligate: Federico Gatti , Pierre Kalulu e Weston McKennie saranno confermati, anche a causa delle assenze per infortunio di Bremer , Cabal e Danilo .
La probabile formazione della Juventus (4-2-3-1):
- Di Gregorio;
- Cambiaso,
- Gatti,
- Kalulu,
- McKennie;
- Locatelli,
- Thuram;
- Yildiz,
- Koopmeiners,
- Mbangula;
- Nico Gonzalez.
Fonte: Blasting News