Il Comune di Crotone si prepara a fronteggiare una nuova giornata di maltempo con misure di sicurezza e chiusure scolastiche.
Crotone, attivazione del COC e chiusure scolastiche
Per garantire la massima sicurezza, il sindaco ha convocato il COC e opererà senza interruzioni, con uomini e mezzi pronti a intervenire 24 ore su 24. Tra le misure più rilevanti adottate, c’è la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata del 14 gennaio . Una decisione precauzionale che mira a tutelare studenti, docenti e personale scolastico dai rischi derivanti dalle condizioni atmosferiche avverse. A seguito dell’allerta, è stata disposta inoltre la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia , una zona considerata particolarmente a rischio in caso di forti precipitazioni. Anche altri spazi pubblici saranno inaccessibili: la Villa Comunale , i parchi e i giardini cittadini, oltre ai cimiteri , resteranno chiusi per tutta la giornata.
Le previsioni meteorologiche a Crotone
Nella giornata del 14 gennaio , sulla città di Crotone e sul territorio provinciale, è prevista pioggia abbondante . Le previsioni fornite dall’Aeronautica Militare indicano temperature massime di 13 °C e minime non superiori ai 6 °C . È previsto un vento di 14 Km/h con un tasso di umidità dell’ 86% . La pioggia è attesa già nella serata del 13 gennaio e dovrebbe proseguire durante il corso della notte. Sono previste inoltre nevicate a quote comprese tra 500-800 metri , con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti a quote superiori. Lungo le coste, si preannunciano venti forti a burrasca settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate .
Scuole chiuse anche a Isola di Capo Rizzuto e Cerenzia
In queste ore, anche i sindaci di altri comuni della provincia di Crotone stanno comunicando l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata del 14 gennaio . Tale misura sarà in vigore in particolare anche a:
- Isola di Capo Rizzuto.
- Cerenzia.
Fonte: Blasting News